
Territorio
Cava dei dinosauri, presto un incontro con Enti e mondo scientifico
Lo annuncia il sindaco Stacca. Obiettivo: conservare le Orme
Altamura - sabato 1 giugno 2013
18.41
Sarà fissato un incontro nel corso della prossima settimana con altri Enti e con il mondo scientifico per mettere a punto la proposta pubblica delineata dal sindaco Mario Stacca riguardante il sito Cava Pontrelli. Ad annunciarlo, il primo cittadino. Un tratteggio di quelli che possono essere gli interventi mirati alla conservazione delle orme dei dinosauri.
Il lancio della nota scaturì nei giorni scorsi qualche polemica e una risposta da parte dell'assessore Angela Barbanente. Il sindaco chiarisce che non si tratta di una conflittualità tra Regione e Comune, ma che l'intento dell'amministrazione è mettere in atto un tavolo di lavoro sulla conservazione delle orme che è assolutamente urgente vista l'importanza mondiale del sito paleontologico.
Si badi bene, - afferma Stacca a tal proposito - so per certo che esiste un coordinamento per l'esproprio e la valorizzazione del sito su cui ho sempre ribadito l'impegno del Comune. Ciò su cui l'assessore sbaglia è il non avere compreso che io parlo di altro e cioè della conservazione delle impronte, un tema su cui non si può assolutamente perdere tempo e per questo invoco la necessità di coinvolgere la comunità scientifica dei paleontologi e dei geologi. Contemporaneamente stiamo seguendo con attenzione tutti i passi, auspicabilmente da farsi nei tempi più brevi possibili, che la Soprintendenza sta opportunamente compiendo sul versante relativo all'acquisizione della cava".
L'invito da parte del Sindaco è a ripristinare un comune sentire sul tema.
Il lancio della nota scaturì nei giorni scorsi qualche polemica e una risposta da parte dell'assessore Angela Barbanente. Il sindaco chiarisce che non si tratta di una conflittualità tra Regione e Comune, ma che l'intento dell'amministrazione è mettere in atto un tavolo di lavoro sulla conservazione delle orme che è assolutamente urgente vista l'importanza mondiale del sito paleontologico.
Si badi bene, - afferma Stacca a tal proposito - so per certo che esiste un coordinamento per l'esproprio e la valorizzazione del sito su cui ho sempre ribadito l'impegno del Comune. Ciò su cui l'assessore sbaglia è il non avere compreso che io parlo di altro e cioè della conservazione delle impronte, un tema su cui non si può assolutamente perdere tempo e per questo invoco la necessità di coinvolgere la comunità scientifica dei paleontologi e dei geologi. Contemporaneamente stiamo seguendo con attenzione tutti i passi, auspicabilmente da farsi nei tempi più brevi possibili, che la Soprintendenza sta opportunamente compiendo sul versante relativo all'acquisizione della cava".
L'invito da parte del Sindaco è a ripristinare un comune sentire sul tema.