Dinosauri
Dinosauri
La città

Cava dei Dinosauri, oggi consegna delle chiavi e inizio lavori

Al Comune viene presentato il progetto. Arrivano i primi commenti

Viene presentato ufficialmente al Palazzo di città questa mattina il progetto "Laguna dei Dinosauri", il progetto di conservazione e studio della paleosuperficie e delle impronte di dinosauro di Cava Pontrelli.

L'appuntamento è per questa mattina con inizio fissato alle 12:30 con la conferenza stampa di presentazione del progetto, in occasione della sottoscrizione del verbale per la consegna dei lavori alla R.T.I. aggiudicataria del progetto finanziato dal Mibac. Il progetto, sostenuto da un finanziamento del Ministero di un milione di euro, prevede interventi di protezione e conservazione delle impronte di dinosauro e della paleosuperficie del sito.

Fondi che si aggiungono ai 3,5 milioni di euro stanziati dalla Città metropolitana di Bari nell'ambito del Patto per la Puglia con cui saranno finanziate le infrastrutture turistiche atte ad accogliere i turisti, dalla biglietteria alla cartellonistica sino ai punti ristoro.

Alla conferenza prenderanno parte la sindaca di Altamura Rosa Melodia che farà gli onori di casa accogliendo Antonio Decaro, sindaco della Città Metropolitana di Bari, Loredana Capone, assessore regionale all'Industria Culturale, e Mario Loizzo, presidente del Consiglio Regionale. Atteso anche il governatore della Regione Puglia Michele Emiliano. Dopo i saluti istituzionali, seguiranno gli interventi di Eugenia Vantaggiato, segretariato Mibac Puglia; Luigi La Rocca della Soprintendenza Archeologica; Vito Barozzi in rappresentanza della R.T.I. aggiudicataria dei lavori.

Intanto dal mondo politico giungono i primi commenti.

L'onorevole Rossano Sasso, della Lega, annuncia di aver presentato una risoluzione in Commissione Cultura alla Camera dei Deputati "con l'obiettivo di valorizzare Cava Pontrelli, realizzando un progetto che da un lato tuteli questo immenso patrimonio culturale e dall'altro possa costituire un' occasione di rilancio turistico e commerciale dell'intera area murgiana.

Invece per Francesco Fiore, in rappresentanza del Movimento Ora, la presentazione del progetto essere "un momento di informazione e condivisione per tutti coloro che riconoscono la Valle dei Dinosauri quale unicum d'importanza mondiale, per tutti i cittadini altamurani e per tutti coloro che hanno il privilegio di vivere in questo pezzo del Sud Italia".
  • Cava Pontrelli o dei dinosauri
Altri contenuti a tema
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Movimento Ora: prima la tutela dei siti, poi i finanziamenti Movimento Ora: prima la tutela dei siti, poi i finanziamenti Il parere sul piano di valorizzazione del patrimonio di Altamura
Beni culturali a sistema con un progetto di valorizzazione Beni culturali a sistema con un progetto di valorizzazione Da candidare a importanti finanziamenti
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
Ad Altamura la Giornata europea dell'archeologia Ad Altamura la Giornata europea dell'archeologia Soprintendenza organizza visite a Lamalunga e alla cava dei dinosauri
Il Ministro della Cultura Sangiuliano ad Altamura a sostegno di Giovanni Moramarco sindaco Il Ministro della Cultura Sangiuliano ad Altamura a sostegno di Giovanni Moramarco sindaco Il Ministro Sangiuliano: "Al lavoro per trovare gli strumenti e le risorse finanziarie per realizzare un parco archeologico"
Orme dei dinosauri, appaltati lavori per 2,5 milioni di euro Orme dei dinosauri, appaltati lavori per 2,5 milioni di euro Serviranno alla valorizzazione del sito e a creare una rotatoria sulla strada provinciale
GeoParco, conclusa la visita degli esperti dell'Unesco GeoParco, conclusa la visita degli esperti dell'Unesco Numerose tappe ad Altamura, a cominciare dalla cava dei dinosauri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.