Cava Pontrelli
Cava Pontrelli
Politica

Cava dei dinosauri, a che punto sono i lavori?

Il centrodestra interroga l’amministrazione comunale sul progetto da 3,5 milioni

Lo scorso autunno sono stati aggiudicati i lavori per la tutela delle orme della cava dei Dinosauri a favore della società altamurana Cobar che si è aggiudicata l'appalto dal Mibact finalizzato alla realizzazione di lavori di protezione e conservazione delle impronte di dinosauro e della paleosuperficie di cava Pontrelli.

Il progetto, del valore complessivo di 773.463 euro, redatto dalla Soprintendenza archeologica mira alla valorizzazione e alla fruizione di Cava Pontrelli e prevede la realizzazione dei lavori di scavo e valorizzazione, barriere paramassi e simili, servizio piano di comunicazione, servizio di inquadramento geologico, servizio di conservazione del giacimento, studio paleontologico e studio stratigrafico, servizio di documentazione video e fotografica.

Interventi finanziati con fondi che il Governo italiano ha dedicato alla cultura previsti nell'ambito del Piano triennale del patrimonio varato due anni fa dal Ministero dei beni culturali (Mibact). Stando al progetto, i lavori avranno una durata di un anno.

Finanziamenti a cui si aggiungono i 3,5 milioni di euro messi a disposizione del Comune da parte della Città metropolitana di Bari nell'ambito del Patto per la Puglia. Il progetto prevede l'utilizzo di 2.900.000 euro da destinare alla messa in sicurezza della cava compreso il recupero del manufatto abusivo destinato ad ospitare la biglietteria e gli uffici. I restanti 600.000 euro serviranno invece per migliorare la viabilità. Il progetto iniziale prevede la realizzazione di un rondò nelle vicinanze del villaggio di Fornello e la sistemazione dell'asse stradale sino ad arrivare alla cava.

Del progetto da 3,5 milioni di euro non si hanno notizie né tanto meno risultati. Ed è per questo che i consiglieri di centro destra Giandomenico Marroccoli, Onofrio Gallo, Antonella Laterza e Carlo Scarabaggio hanno interrogato l'amministrazione comunale per conoscere lo stato dell'arte dei progetti e soprattutto in che modo l'amministrazione intenderà sfruttare la cava dei dinosauri da un punto di vista turistico e culturale anche alla luce della convenzione firmata nel 2016 tra il Comune di Altamura e la Città Metropolitana di Bari.

Risposte che con ogni probabilità il sindaco e l'assessore delegato dovranno rendere nel corso del prossimo consiglio comunale.
  • Consiglio comunale
  • Cava Pontrelli o dei dinosauri
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Decisione di maggioranza e opposizione
Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Con le consigliere Adorante e Dibenedetto e l'assessore Martinelli
Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Anticipati i tempi per l'approvazione. Invariate le tasse e le imposte
Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Ottenuto il risultato di aumentare i fondi per le palestre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.