Lavoratori della Teknoservice
Lavoratori della Teknoservice
Territorio

Carenze di impianti per i rifiuti indifferenziati

Non risultano problemi per la raccolta degli altri tipi

Ieri è saltata la raccolta porta a porta dei rifiuti indifferenziati ad Altamura, Gravina, Cassano e altri Comuni. Tutti accomunati dall'impianto in cui i rifiuti vengono trasportati: la discarica di Conversano. I contenitori che già erano stati portati vuoti sono rimasti pieni mentre chi è riuscito a leggere l'avviso in tempo non li ha messi fuori.

Invece non risultano problemi per la raccolta delle frazioni differenziate (oggi ad Altamura l'umido o organico).

Il problema dell'indifferenziata si presenterà nuovamente? Questa è la domanda che ci si pone. I gestori della discarica di Conversano hanno comunicato che a partire dal 9 gennaio non potranno entrare gli automezzi dei Comuni non potranno più entrare. Quindi, per evitare ulteriori sospensioni del servizio, è necessario che l'Ager (agenzia regionale per la gestione dei rifiuti) indichi ai Comuni un altro impianto dove i camion dovranno recarsi per lo smaltimento dell'immondizia.

Sulla questione è intervenuto il senatore di Fratelli d'Italia, Ignazio Zullo, che già in passato aveva accusato la Regione di carenze nel ciclo degli impianti per rifiuti. Concetto nuovamente ribadito con accuse dirette al governo regionale e all'Ager .

"Il gestore dell'impianto di Conversano - ha detto Zullo - ha comunicato ad Ager che non è in grado di poter accettare ulteriori ingressi ai camion dei Comuni che conferiscono in quell'impianto per le gravissime criticità dell'impianto di trattamento meccanico biologico". Ma il problema viene prima, secondo Zullo. Queste le sue parole: "Il Piano Rifiuti approvato poco più di un anno fa ha fallito il suo obiettivo: la Puglia non solo non ha un ciclo dei rifiuti completato, ma anche a causa dei disservizi costringe i sindaci dei Comuni ad aumentare la Tari che pesa molto sulle tasche dei cittadini. Un piano che come Fratelli d'Italia criticammo e cercammo anche di migliorare inascoltati". Secondo Zullo, quella di ieri "non sarà l'unica giornata di disagio" per i cittadini.
  • Smaltimento dei rifiuti
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
"Fleximan" fa strage di telecamere "Fleximan" fa strage di telecamere Gravi atti nelle periferie di Altamura ai danni delle postazioni contro l'inquinamento
Installati altri 50 cestini Eco Dog Installati altri 50 cestini Eco Dog All’inizio dell’appalto erano solo 20, troppo pochi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.