cannabis terapeutica
cannabis terapeutica
Ospedale e sanità

Cannabis terapeutica, l’odissea di un malato di sclerosi multipla

Conca del M5S: "La Regione faccia partire le sperimentazioni"

Storie di ordinaria sofferenza e solitudine finite questa volta all'attenzione del consigliere regionale Mario Conca.

La storia è l'odissea quotidiana di una donna di Gravina malata di sclerosi multipla e costretta ad assumere quotidianamente il bedrocan, un farmaco a base di infiorescenze di cannabis, indispensabile per alleviare le sofferenze.
"La settimana scorsa sono stato contattato da un concittadino che mi ha raccontato le vicissitudini della moglie costretta ad assumere quotidianamente il bedrocan per limitare le crisi epilettiche che l'affliggono e per rilassare il suo sistema nervoso favorendole il riposo notturno" racconta il consigliere pentastellato.
Tutto fila liscio sino allo scorso aprile ovvero sino a quando il farmaco veniva fornito dalla farmacia ospedaliera del "Perinei". A maggio scorso la brutta notizia e l'inizio del calvario: la competenza passa alla farmacia territoriale di Altamura ed è lì che bisogna ritirare il farmaco.
"Il 15 maggio – prosegue il racconto del consigliere Conca - la paziente consegna la prescrizione alla farmacia informandoli che aveva scorte fino alla fine di giugno. Nonostante le ripetute rassicurazioni ricevute e l'ordine effettuato con oltre un mese di anticipo, a fine giugno le veniva comunicato che c'erano stati diversi problemi nell'approvvigionamento e che in pochi giorni si sarebbe risolto tutto".
Pochi giorni che si sono trasformati in mesi di angosce, peregrinaggi, suppliche e sofferenze solitarie senza ricevere alcuna risposta .

"Nel mese di luglio dalla farmacia territoria di Altamura è stato risposto di rivolgersi all'Acef, la ditta italiana incaricata dello smistamento del farmaco che importa dall'Olanda dalla quale le è stato comunicato che la sua richiesta, consegnata alla farmacia il 15 maggio era stata inoltrata alla ditta solo il 30 giugno, con un mese e mezzo di ritardo. A nulla è valso il duplice tentativo di sporgere denuncia ai carabinieri di Gravina: la necessità di dover pagare un avvocato di parte per sostenere una causa ha fatto desistere la signora e la sua famiglia".

"Ho contattato personalmente - prosegue il consigliere pentastellato - la farmacia territoriale di Altamura ma è servito a poco: ad oggi lunedì 10 agosto il bedrocan non è ancora disponibile e una nostra concittadina continua a dover far fronte non solo ad una grave malattia debilitante ma anche alle carenze del sistema sanitario pugliese. Mi chiedo se questa sia l'assistenza che il sistema sanitario assicura ai pugliesi. Il caso della signora, non certamente sporadico, è emblematico di un problema a cui la politica dovrà dare delle risposte a breve termine".
Di qui la proposta: "Sono partite le sperimentazioni per la produzione di cannabis terapeutica in Toscana e sarebbe opportuno che Governo e Regioni dessero slancio a questi progetti per ambire all'autosufficienza da multinazionali straniere. Ciò eviterebbe casi del genere, avrebbe ricadute occupazionali, semplificherebbe la vita dei pazienti e permetterebbe alla Regione di risparmiare soldi nell'approvvigionamento. Depositerò una interrogazione ad Emiliano - conclude Conca - per segnalare e chiedere come intende risolvere tali problematiche, ma nel frattempo auspico l'immediata soluzione del caso".
  • Farmacia territoriale Altamura
  • Cannabis terapeutica
  • Mario Conca
Altri contenuti a tema
Gli infarti non vanno in quarantena, si attende ancora emodinamica Gli infarti non vanno in quarantena, si attende ancora emodinamica La testimonianza di un uomo salvato in tempo dalla morte
2 Elezioni regionali: Mario Conca escluso dal Movimento 5 stelle Elezioni regionali: Mario Conca escluso dal Movimento 5 stelle Non è nella lista dei candidati. Laricchia spiega i motivi della decisione
2 Autovelox SS 96: accolto un ricorso dal Giudice di Pace Autovelox SS 96: accolto un ricorso dal Giudice di Pace Conca (M5S): “Chiusa una vicenda su cui avevamo ragione”
Cade la giunta a Grumo e arriva il commissario. Resterà l’autovelox sulla statale 96? Cade la giunta a Grumo e arriva il commissario. Resterà l’autovelox sulla statale 96? Finisce il mandato amministrativo nel Comune finito nel mirino del consigliere del M5S Mario Conca
Trasporti, incontro a Roma con il viceministro Cancelleri Trasporti, incontro a Roma con il viceministro Cancelleri Conca (M5S): “incentivare lo sviluppo infrastrutturale Puglia-Basilicata”
2 Autovelox ss96, presentato un esposto in Procura Autovelox ss96, presentato un esposto in Procura Il consigliere regionale Conca (5 Stelle) ancora sul piede di guerra
3 Autovelox su SS 96 a Grumo, richiesta di accesso agli atti Autovelox su SS 96 a Grumo, richiesta di accesso agli atti Mario Conca (5 Stelle): "Il Comune di Grumo risana il bilancio con i soldi di altamurani e gravinesi"
La Regione guarda all’Alta Murgia La Regione guarda all’Alta Murgia Progetti e prospettive. A confronto i consiglieri Enzo Colonna e Mario Conca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.