Mappa Geoparco Alta Murgia
Mappa Geoparco Alta Murgia
Territorio

Candidatura Geoparco Unesco contro l'ipotesi nucleare

Le ultime osservazioni presentate contro la scelta del deposito nazionale

Si è conclusa la consultazione pubblica avviata dalla Sogin (società di gestione del nucleare italiano) per la scelta della località italiana in cui realizzare il deposito nazionale nucleare e il parco scientifico e tecnologico. Ad Altamura i siti sono 2 (in parte ricadenti in territorio di Matera), a Gravina 1. Entrambi i Comuni hanno presentato le loro osservazioni ritenendo non idoneo il territorio murgiano. La Regione Puglia, inoltre, ha presentato un documento ufficiale per chiedere l'esclusione del proprio territorio dalla Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) che nella prossima fase diventerà Carta nazionale delle aree idonee (Cnai).

L'ultima mossa è stata quella del Parco nazionale dell'Alta Murgia che ha presentato un proprio documento con cui contrasta l'ipotesi nucleare grazie alla proposta di candidare tutti e 13 i Comuni dell'area protetta a Geoparco Unesco.

"In questi giorni - spiega l'ente - è stato fatto un importante passo avanti per allontanare il rischio dal territorio murgiano del deposito di rifiuti radioattivi, inconciliabile con la ricchezza del patrimonio naturale, culturale e geologico. Alla Regione Puglia abbiamo presentato ulteriori osservazioni che motivano il no alla realizzazione, integrando le precedenti in cui evidenziavamo la presenza, nelle aree limitrofe al Parco, di specie animali e vegetali di interesse conservazionistico, habitat, zone umide e siti Natura 2000. Nelle integrazioni trasmesse abbiamo sottolineato la candidatura ormai ufficiale a Geoparco Unesco e l'approvazione in Regione della perimetrazione delle Aree Contigue, due forti freni all'ipotesi del deposito".
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Nucleare
Altri contenuti a tema
1 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.