
La città
Campi estivi, il comune concede i palazzetti dello sport
Le associazioni sportive devono presentare domanda entro il 18 giugno
Altamura - mercoledì 17 giugno 2015
10.48
I palazzetti dello sport cittadini diventano teatro dei campi estivi.
Anche per quest'estate il comune di Altamura intende promuovere e supportare la realizzazione dei progetti di promozione sportiva e di attività ludico-sportive destinate ai minori e realizzati dalle associazioni e società sportive del territorio, concedendo l'utilizzo del Palazzetto dello Sport di via Piccinni e quello di via Manzoni.
Le associazioni e società sportive, senza fini di lucro e con sede ad Altamura interessate al progetto devono produrre istanza, singolarmente o in forma associata, che dovrà pervenire al protocollo generale del comune entro e non oltre le ore 12,00 del 18/06/2015. E' ammessa la partecipazione di associazioni e società sportive singolarmente o in forma associata, che abbiano i seguenti requisiti: essere iscritte all'albo delle associazioni del comune e non avere debiti nei confronti dell'ente alla data della presentazione della domanda.
Nel caso di più richieste, il soggetto da individuare per l'utilizzo del palazzetto per lo svolgimento del campo estivo si darà preferenza, nell'ordine descrescente, al soggetto che svolgerà attività aggiuntive o concederà agevolazioni ai partecipanti; al soggetto con il maggior numero di minori iscritti al campo estivo; al soggetto che stabilirà la tariffa di iscrizione al campo estivo di importo inferiore.
L'utilizzatore delle strutture dovrà avvalersi di personale qualificato ed in numero adeguato in relazione ai minori partecipanti, riservando a titolo gratuito,la frequenza di almeno 15 minori disagiati indicati dall'Ufficio Servizi Sociali del comune. E' obbligatorio che l'associazione o società sportiva autorizzata a svolgere il campo estivo provveda a propria cura e spese ad assicurare la presenza di defibrillatore con il relativo operatore presso il Palazzetto durante tutte le giornate di attività.
L'utilizzo delle strutture, a partire dal 22 Giugno o, comunque, dalla data di perfezionamento degli atti e sino al 31 luglio, da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, potrà avvenire previo pagamento di un ticket di utilizzo che, al fine di favorire l'attuazione dei progetti e coinvolgere il maggiore numero di bambini e ragazzi, è stabilito con un abbattimento del 75% circa rispetto a quello ordinario e quindi in misura forfetaria di 300 euro per l'intero periodo di utilizzo, da versare anticipatamente dall'associazione sportiva individuata per l'utilizzo della struttura che, prima di iniziare le attività, dovrà aver stipulato polizza assicurativa per danni ai minori fruitori delle attività.