Assistenza domiciliare
Assistenza domiciliare
La città

Buoni servizio, al via le richieste

On line le famiglie possono richiedere i servizi per anziani e disabili

Dal 1° Ottobre è possibile presentare domanda per il Buono Servizio per l'accesso ai Servizi domiciliari a ciclo diurno per disabili e anziani non autosufficienti, così come previsto dall' Avviso Pubblico 4/2015 approvato con Determinazione del Dirigente del Servizio Programmazione Sociale e Integrazione Socio Sanitaria della Regione Puglia n. 421/2015.

I requisiti di ammissibilità al Buono Servizio di Conciliazione Disabili e Anziani non Autosufficienti sono:
- la residenza in Puglia del beneficiario finale e del referente del nucleo familiare;
- appropriatezza della prestazione richiesta (da attestare con apposita documentazione);
- un ISEE non superiore a 40 mila euro.

I Servizi a cui si potrà avere accesso avvalendosi del "Buono Servizio", devono essere selezionati on-line sull'apposito nuovo Catalogo dell'Offerta ex A.D. n. 390/2015 e saranno:
- Centro diurno socioeducativo e riabilitativo per persone con disabilità
- Centro diurno integrato per il supporto cognitivo e comportamentale a persone affette da demenza
- Centro diurno per persone anziane
- Servizio di Assistenza Domiciliare sociale
- Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI – art. 88) – per la sola componente sociale del 1° e 2° livello
- Centro sociale polivalente per persone con disabilità
- Centro sociale polivalente per persone anziane

L'istanza può essere presentata esclusivamente on line, accedendo alla sezione "procedure telematiche" della piattaforma www.sistema.puglia.it.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.