
La città
Buche stradali, nel web monta la protesta
Palazzo di Città: "Lavori per 519 mila euro"
Altamura - giovedì 19 marzo 2015
16.02
"Le buche nelle strade altamurane? Opera di misteriose creature aliene".
A scherzare sul tema di cui tutta la città parla negli ultimi giorni è un link del sito satirico "Cronache di Puglia", specializzato in bufale paradossali, e rilanciato dal gruppo facebook "Sei di Altamura se…".
Che il tema però sia serio lo fa capire lo stesso Dj Perlage, animatore del gruppo: "Siccome in questi ultimi giorni monta la protesta per via delle buche presenti sul manto stradale altamurano, un pò di chiarezza. Il problema oltre ad essere noto a tutti, si ripete da decenni ormai. Non lasciatevi ingannare dai lavori dell'ultimo minuto che non risolveranno nulla. Le strade andrebbero "grattate" completamente e rifatte. Ma prima bisognerebbe programmare i lavori da effettuare per fogna, eventuale fibra ottica, e tutto il resto; in modo da evitare di aprire continuamente scavi. Infine, il particolare non trascurabile.Al nuovo sindaco l'invito a controllare attentamente le gare d'appalto per il rifacimento del manto stradale ed eventualmente anzichè affidarsi ai tecnici del comune, contattare un esperto del settore che verifichi la qualità dei materiali da utilizzare.Tanto con tutti i denari buttati in questi anni, è l'operazione più intelligente e lungimirante".
Da via Gabriele d'Annunzio e via San Gennaro, a via Carpentino o via Briga, numerose sono infatti le segnalazioni di automobilisti e passanti, con tanto di foto, che arrivano a testimoniare lo stato precario dell'asfalto di molte strade cittadine, costellato di buche che a volte assumono le dimensioni di veri e propri crateri, causa di danni e incidenti.
Sul tema interviene anche il consigliere di opposizione Enzo Colonna, che dichiara di essere tornato a "sollecitare la minima, decorosa, indispensabile manutenzione delle strade cittadine. Peraltro anche quelle secondarie, laterali - ho precisato - hanno la loro dignità, sono vissute dai nostri concittadini e meritano di essere curate. Mi sono permesso di ricordare che quando nel giugno 2014 abbiamo discusso il bilancio consuntivo dell'anno 2013 che presentava un avanzo (attivo) di amministrazione di circa due milioni e mezzo di euro, un "tesoretto" magicamente tirato fuori dai meandri della contabilità comunale di questi anni, a noi che presentammo dieci puntuali emendamenti con cui indicavamo come destinare queste risorse non solo ci fu negato (con un atto violento, arbitrario, illegittimo) di metterli in votazione, ma a parole dissero che, una piccola parte di quella somma (200-300mila euro) sarebbe stata destinata per la manutenzione delle strade cittadine. Da allora e sono passati quasi dieci mesi, nulla è avvenuto", conclude Colonna, che ritiene anche "indispensabile controllare passo dopo passo i materiali usati e le tecniche adoperate per i ripristini e la bitumazione, perché è davvero triste e incomprensibile constatare come l'asfalto, dalle nostre parti, si sbricioli, si sfarini, nel giro di pochissimo tempo".
Proprio mentre monta la polemica, Palazzo di Città annuncia lo stanziamento di 519 mila euro per la manutenzione delle strade comunali interne:"Lunedì 16 marzo iniziamo con i lavori – annuncia il sindaco Mario Stacca - partirà un inflessibile cronoprogramma dei lavori che interesserà le strade interne della città, con maggiore attenzione alle periferie e alle strade con manto stradale maggiormente usurato o danneggiato. Non si e' potuto intervenire prima perchè il rigido inverno, comprese le forti nevicate, avrebbero inficiato la bontà dei lavori".
''Anche l'inizio contemporaneo di tutti questi lavori - continus Stacca - e' la dimostrazione che Altamura e' diversa dagli altri comuni e che continua a crescere. Grazie ad una gestione sana ed oculata del bilancio, il comune ha risorse per poter effettuare le manutenzioni che rappresentano anche l'indice della cura che abbiamo verso i beni pubblici. Questi interventi sono il frutto di programmazione e di pianificazione che dimostrano la bonta' del nostro operato che non ha avuto pause ed interruzioni in tutto l'arco del nostro operato e che continuera' anche negli anni a venire''.
Parole che però non smorzano le polemiche, soprattutto per la coincidenza con i mesi della campagna elettorale…
A scherzare sul tema di cui tutta la città parla negli ultimi giorni è un link del sito satirico "Cronache di Puglia", specializzato in bufale paradossali, e rilanciato dal gruppo facebook "Sei di Altamura se…".
Che il tema però sia serio lo fa capire lo stesso Dj Perlage, animatore del gruppo: "Siccome in questi ultimi giorni monta la protesta per via delle buche presenti sul manto stradale altamurano, un pò di chiarezza. Il problema oltre ad essere noto a tutti, si ripete da decenni ormai. Non lasciatevi ingannare dai lavori dell'ultimo minuto che non risolveranno nulla. Le strade andrebbero "grattate" completamente e rifatte. Ma prima bisognerebbe programmare i lavori da effettuare per fogna, eventuale fibra ottica, e tutto il resto; in modo da evitare di aprire continuamente scavi. Infine, il particolare non trascurabile.Al nuovo sindaco l'invito a controllare attentamente le gare d'appalto per il rifacimento del manto stradale ed eventualmente anzichè affidarsi ai tecnici del comune, contattare un esperto del settore che verifichi la qualità dei materiali da utilizzare.Tanto con tutti i denari buttati in questi anni, è l'operazione più intelligente e lungimirante".
Da via Gabriele d'Annunzio e via San Gennaro, a via Carpentino o via Briga, numerose sono infatti le segnalazioni di automobilisti e passanti, con tanto di foto, che arrivano a testimoniare lo stato precario dell'asfalto di molte strade cittadine, costellato di buche che a volte assumono le dimensioni di veri e propri crateri, causa di danni e incidenti.
Sul tema interviene anche il consigliere di opposizione Enzo Colonna, che dichiara di essere tornato a "sollecitare la minima, decorosa, indispensabile manutenzione delle strade cittadine. Peraltro anche quelle secondarie, laterali - ho precisato - hanno la loro dignità, sono vissute dai nostri concittadini e meritano di essere curate. Mi sono permesso di ricordare che quando nel giugno 2014 abbiamo discusso il bilancio consuntivo dell'anno 2013 che presentava un avanzo (attivo) di amministrazione di circa due milioni e mezzo di euro, un "tesoretto" magicamente tirato fuori dai meandri della contabilità comunale di questi anni, a noi che presentammo dieci puntuali emendamenti con cui indicavamo come destinare queste risorse non solo ci fu negato (con un atto violento, arbitrario, illegittimo) di metterli in votazione, ma a parole dissero che, una piccola parte di quella somma (200-300mila euro) sarebbe stata destinata per la manutenzione delle strade cittadine. Da allora e sono passati quasi dieci mesi, nulla è avvenuto", conclude Colonna, che ritiene anche "indispensabile controllare passo dopo passo i materiali usati e le tecniche adoperate per i ripristini e la bitumazione, perché è davvero triste e incomprensibile constatare come l'asfalto, dalle nostre parti, si sbricioli, si sfarini, nel giro di pochissimo tempo".
Proprio mentre monta la polemica, Palazzo di Città annuncia lo stanziamento di 519 mila euro per la manutenzione delle strade comunali interne:"Lunedì 16 marzo iniziamo con i lavori – annuncia il sindaco Mario Stacca - partirà un inflessibile cronoprogramma dei lavori che interesserà le strade interne della città, con maggiore attenzione alle periferie e alle strade con manto stradale maggiormente usurato o danneggiato. Non si e' potuto intervenire prima perchè il rigido inverno, comprese le forti nevicate, avrebbero inficiato la bontà dei lavori".
''Anche l'inizio contemporaneo di tutti questi lavori - continus Stacca - e' la dimostrazione che Altamura e' diversa dagli altri comuni e che continua a crescere. Grazie ad una gestione sana ed oculata del bilancio, il comune ha risorse per poter effettuare le manutenzioni che rappresentano anche l'indice della cura che abbiamo verso i beni pubblici. Questi interventi sono il frutto di programmazione e di pianificazione che dimostrano la bonta' del nostro operato che non ha avuto pause ed interruzioni in tutto l'arco del nostro operato e che continuera' anche negli anni a venire''.
Parole che però non smorzano le polemiche, soprattutto per la coincidenza con i mesi della campagna elettorale…