assemblea banca bppb
assemblea banca bppb
Redazionale

Bppb, Stacca corfermato presidente

Approvato il bilancio, continua il piano per il rilancio dell'Istituto

Si è svolta ad Altamura l'Assemblea dei soci della Banca Popolare di Puglia e Basilicata presieduta dal Dott. Michele Stacca, convocata in sede straordinaria ed ordinaria per deliberare su numerosi temi funzionali alla prosecuzione del progetto di rilancio della Banca.

L'Assemblea ha registrato un record di affluenze ed una partecipazione molto sentita da parte dei soci, affluiti in oltre 1.700 all'evento, portatori di un numero complessivo di voti, in proprio e per delega, pari 4.152.

Nella parte straordinaria l'Assemblea ha approvato, a larga maggioranza e tra le prime banche a livello nazionale, le modifiche statutarie funzionali all'adeguamento del testo attuale alle novità recentemente introdotte nella normativa di Vigilanza in materia di governo societario, per le quali è stato preventivamente ottenuto da Banca d'Italia l'accertamento ai sensi dell'articolo 56 del Testo Unico bancario. In particolare il nuovo Statuto sociale risulta avanzato e rispondente ai più elevati standard di corporate governance, nonché idoneo a supportare al meglio l'operatività della Banca.

Quest'ultima non si è avvalsa della facoltà di rinviare al 30 giugno 2017 – come pure consentito dalle Disposizioni di Vigilanza – gli adeguamenti statutari in tema di limiti quantitativi alla composizione degli organi collegiali, di numero minimo di consiglieri indipendenti, di numero di deleghe attribuibili a ciascun socio (allineandosi subito alla soglia di dieci deleghe prevista dalla c.d. "Riforma delle Banche Popolari - D.L. 24 gennaio 2015 n. 3), di introduzione del voto per corrispondenza ovvero mediante altri mezzi di voto a distanza, di criteri per la presentazione delle liste per la nomina dei consiglieri (voto di lista), di divieto per il presidente del Consiglio di Amministrazione di essere membro del comitato esecutivo, decidendo invece di anticipare sin dall'esercizio in corso gli adeguamenti comunque obbligatori.
Tra i punti all'ordine del giorno della parte ordinaria, l'Assemblea ha poi approvato le politiche di remunerazione e incentivazione per il 2015, i compensi per gli Amministratori, il sovrapprezzo di emissione di nuove azioni per l'anno 2015, il nuovo regolamento assembleare conseguente alle modifiche statutarie.

Di particolare rilievo la delibera al punto 1 della parte ordinaria, che ha visto l'Assemblea votare a larga maggioranza per gli esercizi 2015 e 2016 i Consiglieri in scadenza (il Dott. Stacca, il Notaio Di Giesi e il Professore Giannola), confermando così continuità e fiducia al Consiglio insediatosi lo scorso esercizio, impegnato nell'attività di rilancio della Banca attraverso la realizzazione del Piano Industriale lanciato lo scorso anno.
Approvato, inoltre, il Bilancio al 31 dicembre 2014, che si è chiuso con un risultato ante imposte ritornato positivo e pari a 349 mila euro (pari a 2,5 milioni la perdita al netto delle imposte, che era stata di c.a 10 milioni nel 2013), una raccolta globale in crescita del 5,5%, una copertura dei crediti deteriorati cresciuta dal 41,6% al 42,6%, oneri operativi calati del 19,5%. Grazie all'impegnativa operazione di aumento di capitale, conclusasi con successo durante l'estate, la Banca ha raggiunto uno degli obiettivi prioritari per il rilancio: la posizione patrimoniale si è infatti rafforzata raggiungendo un "Common Equity Tier 1" pari al 10,8% (7,3% nel 2013) e un "Capital Ratio" del 14,8% (11,9% nel 2013), ben al di sopra dei limiti fissati dalla Vigilanza.

A margine dell'evento il Presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Dott. Michele Stacca, ha dichiarato: "L'obiettivo di una banca popolare è sempre quello di valorizzare l'economia, investendo in termini di legame con il Territorio, ovvero capacità di interpretarne le esigenze e favorirne lo sviluppo, investendo risorse non solo finanziarie. Con il consenso ricevuto oggi dai soci abbiamo posto le basi per proseguire con determinazione e fiducia il percorso avviato, che porterà ad un incremento della redditività e della solidità patrimoniale dell'Istituto. Questa Assemblea ha rappresentato un momento importante per confermare il cambio di passo avviato nel 2014 e consolidare il ruolo della nostra Banca che guarda al futuro per fronteggiare nuove ed importanti sfide essendo candidata a diventare, a seguito dell'approvazione del Decreto Popolari, la banca popolare di maggiore dimensione in Italia".
Successivamente all'assemblea si è riunito il Consiglio di Amministrazione che ha riconfermato come Presidente del Consiglio di Amministrazione il dott. Michele Stacca; inoltre, a seguito delle modifiche statutarie approvate, che prevedono tra le altre, la riduzione da 2 a 1 del numero dei Vice Presidenti, il Dott. Giuseppe D'Andrea ha rassegnato le dimissioni dalla carica di Vice Presidente Vicario e conseguenzialmente il Consiglio dopo aver espresso gratitudine al dott. D'Andrea per il lavoro svolto ha confermato al Dott. Giovanni Colangelo la carica di Vice Presidente.
  • Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Altri contenuti a tema
1 Assemblea soci BPPB approva bilancio Assemblea soci BPPB approva bilancio La banca comunica risultati soddisfacenti nell'esercizio 2023
2 Bilancio della BPPB, considerazioni del Comitato “La Banca Nost” Bilancio della BPPB, considerazioni del Comitato “La Banca Nost” Comunicato stampa comitato soci della Banca Popolare di Puglia e Basilicata
BPPB: approvato progetto di bilancio con importante utile BPPB: approvato progetto di bilancio con importante utile Tutti i dati e gli indicatori per l'anno 2023
“La Banca Nost”: un incontro di riflessione sulla BPPB “La Banca Nost”: un incontro di riflessione sulla BPPB Un confronto a Gravina sull’istituto di credito fortemente legato al territorio.
BPPB si tinge di rosa con il mese della prevenzione BPPB si tinge di rosa con il mese della prevenzione Per due giorni le cliniche mobili di Komen Italia
Banca popolare di Puglia e Basilicata, utile netto di 22,2 milioni Banca popolare di Puglia e Basilicata, utile netto di 22,2 milioni Bilancio approvato dall'Assemblea. Rinnovato il CdA, confermati Patroni Griffi e Piozzi
Banca popolare Puglia e Basilicata, un anno di crescita Banca popolare Puglia e Basilicata, un anno di crescita Approvato il progetto di bilancio 2022
Banca popolare di Puglia e Basilicata, convegno su etica finanziaria Banca popolare di Puglia e Basilicata, convegno su etica finanziaria Iniziativa organizzata da Assodip (associazione soci dipendenti)
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.