Accordo
Accordo
Territorio

Bppb e Sace insieme per il territorio

Sottoscritto accordo per l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese

Banca Popolare di Puglia e Basilicata e SACE, il gruppo assicurativo-finanziario attivo nell'export credit per le imprese italiane all'estero, insieme per sostenere le imprese del territorio.

E' questo l'obiettivo dell'accordo sottoscritto tra i due enti con cui le piccole e medie imprese clienti dell'istituto bancario potranno accedere ad una serie di agevolazioni nell'ambito dei servizio offerti dal gruppo SACE. Nello specifico le piccole imprese italiane che investono all'estero potranno usufruire dei servizi messi a disposizione da Sace ovvero: un'assicurazione delle vendite dal rischio di mancato pagamento; protezione degli investimenti esteri dai rischi politici; garanzie fideiussorie per gare e commesse; servizi di recupero del credito; assistenza e formazione in materia di internazionalizzazione e anticipazione dei crediti vantati verso controparti sia pubbliche che private, grazie a un'ampia gamma di servizi di factoring, oggi particolarmente richiesti per regolarizzare i flussi di cassa.
"I processi di internazionalizzazione richiedono risorse e investimenti adeguati, oltre che un approccio informato alla comprensione del mercato di riferimento - ha dichiarato Alessandro Maria Piozzi, direttore generale della BPPB - Accordi come questo sono risposte concrete alle esigenze di tutte quelle aziende che guardano lontano per crescere".

"L'accordo con SACE - ha aggiunto Francesco Paolo Acito, vice direttore generale - conferma l'attenzione alle esigenze espresse dal territorio ed in particolare a quelle aziende che intendono rafforzare la propria presenza e la propria competitività sui mercati internazionali".

"Nell'attuale congiuntura, le imprese che hanno saputo guardare lontano sono riuscite a reagire e crescere – ha dichiarato Simonetta Acri, direttore rete Italia di SACE - Per intraprendere un percorso di internazionalizzazione che oggi appare ormai non più rimandabile, quest'accordo offre un'importante opportunità in più per le Pmi di questo territorio".
  • Banca Popolare di Puglia e Basilicata
  • Gruppo Sace
Altri contenuti a tema
1 Assemblea soci BPPB approva bilancio Assemblea soci BPPB approva bilancio La banca comunica risultati soddisfacenti nell'esercizio 2023
2 Bilancio della BPPB, considerazioni del Comitato “La Banca Nost” Bilancio della BPPB, considerazioni del Comitato “La Banca Nost” Comunicato stampa comitato soci della Banca Popolare di Puglia e Basilicata
BPPB: approvato progetto di bilancio con importante utile BPPB: approvato progetto di bilancio con importante utile Tutti i dati e gli indicatori per l'anno 2023
“La Banca Nost”: un incontro di riflessione sulla BPPB “La Banca Nost”: un incontro di riflessione sulla BPPB Un confronto a Gravina sull’istituto di credito fortemente legato al territorio.
BPPB si tinge di rosa con il mese della prevenzione BPPB si tinge di rosa con il mese della prevenzione Per due giorni le cliniche mobili di Komen Italia
Banca popolare di Puglia e Basilicata, utile netto di 22,2 milioni Banca popolare di Puglia e Basilicata, utile netto di 22,2 milioni Bilancio approvato dall'Assemblea. Rinnovato il CdA, confermati Patroni Griffi e Piozzi
Banca popolare Puglia e Basilicata, un anno di crescita Banca popolare Puglia e Basilicata, un anno di crescita Approvato il progetto di bilancio 2022
Banca popolare di Puglia e Basilicata, convegno su etica finanziaria Banca popolare di Puglia e Basilicata, convegno su etica finanziaria Iniziativa organizzata da Assodip (associazione soci dipendenti)
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.