altamura
altamura
Territorio

Borghi autentici, un Manifesto per la valorizzazione del territorio

L'Assemblea regionale oggi presso la sala consiliare


Risale allo scorso settembre l'approvazione da parte della giunta comunale dell'adesione all'associazione nazionale Borghi autentici d'Italia il cui obiettivo è promuovere, sviluppare e valorizzare i borghi caratteristici italiani, comprese le loro aree rurali, con particolare riferimento ai patrimoni architettonici, urbani, culturali, turistici, sociali ed identitari.

Tra gli oltre 200 borghi italiani, anche il centro storico di Altamura con i suoi 3.222 abitanti è definito il "centro nevralgico della vita cittadina e ricco di potenzialità in termini di riqualificazione urbana, sviluppo sostenibile e valorizzazione turistica".

Si celebra proprio ad Altamura l'Assemblea regionale BAI (Borghi Autentici d'Italia), programmata per oggi alle ore 17.00 presso la sala consiliare del comune. Scopo dell'incontro, presentare e discutere il Manifesto dei Borghi Autentici edizione 2015, che sarà sottoposto alla approvazione finale degli associati nel corso della prossima assemblea Nazionale che questo anno si terra' a Capracotta (Isernia) il 27 e 28 marzo.

Una cornice strategica e di prospettiva fondamentale di tutta la rete nazionale, quella stilata nel Manifesto, da cui discendono le iniziative associative volte a supportare azioni di sviluppo locale, di cambiamento e miglioramento a favore dei territori e delle comunità. Una carta programmatica finalizzata al rispetto della situazione dei territori e delle esigenze di chi abita. In questo senso si sta svolgendo un percorso di revisione e scrittura del Manifesto BAI, per adeguare i contenuti e le prospettive, rivedendone i temi, le priorità e le possibili linee di concreta attuazione.

Interverranno all'Assemblea, in rappresentanza della Presidenza Nazionale, il Presidente del Comitato Etico Borghi Autentici Luciano Mazzoni, il sindaco Mario Stacca e il presidente del consiglio comunale Nico D'Ambrosio.
  • Centro Storico
Altri contenuti a tema
Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Nel centro storico
Rigenera Altamura: lavori in piazza San Giovanni e via Falconi Rigenera Altamura: lavori in piazza San Giovanni e via Falconi Nel centro storico un altro cantiere
Rigenera Altamura: aggiornamento sui lavori nel centro storico Rigenera Altamura: aggiornamento sui lavori nel centro storico Ordinanza per piazza San Giovanni e strade limitrofe
Un magico Natale: programma del 14 e del 15 dicembre Un magico Natale: programma del 14 e del 15 dicembre Previste anche altre iniziative in questo fine settimana
Ztl h24: inizio sperimentazione rinviato all'1 febbraio 2025 Ztl h24: inizio sperimentazione rinviato all'1 febbraio 2025 Bisogna prevedere altri parcheggi e completare censimento delle autorizzazioni
Tv: ad Altamura si girano alcune scene della serie Imma Tataranni Tv: ad Altamura si girano alcune scene della serie Imma Tataranni Oggi iniziati i ciak. Scelti alcuni luoghi della città per scene in interno
Parola di Bob Sinclar: "Il miglior club del mondo è ad Altamura" Parola di Bob Sinclar: "Il miglior club del mondo è ad Altamura" Un dj set molto divertente, insieme alle signore Graziella e Teresa
Turismo e innovazione, i claustri di Altamura ancora più attrattivi Turismo e innovazione, i claustri di Altamura ancora più attrattivi Grazie ad un progetto che unisce tecnologia, contenuti culturali e narrazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.