
Territorio
Borghi autentici, un Manifesto per la valorizzazione del territorio
L'Assemblea regionale oggi presso la sala consiliare
Altamura - martedì 10 marzo 2015
8.52
Risale allo scorso settembre l'approvazione da parte della giunta comunale dell'adesione all'associazione nazionale Borghi autentici d'Italia il cui obiettivo è promuovere, sviluppare e valorizzare i borghi caratteristici italiani, comprese le loro aree rurali, con particolare riferimento ai patrimoni architettonici, urbani, culturali, turistici, sociali ed identitari.
Tra gli oltre 200 borghi italiani, anche il centro storico di Altamura con i suoi 3.222 abitanti è definito il "centro nevralgico della vita cittadina e ricco di potenzialità in termini di riqualificazione urbana, sviluppo sostenibile e valorizzazione turistica".
Si celebra proprio ad Altamura l'Assemblea regionale BAI (Borghi Autentici d'Italia), programmata per oggi alle ore 17.00 presso la sala consiliare del comune. Scopo dell'incontro, presentare e discutere il Manifesto dei Borghi Autentici edizione 2015, che sarà sottoposto alla approvazione finale degli associati nel corso della prossima assemblea Nazionale che questo anno si terra' a Capracotta (Isernia) il 27 e 28 marzo.
Una cornice strategica e di prospettiva fondamentale di tutta la rete nazionale, quella stilata nel Manifesto, da cui discendono le iniziative associative volte a supportare azioni di sviluppo locale, di cambiamento e miglioramento a favore dei territori e delle comunità. Una carta programmatica finalizzata al rispetto della situazione dei territori e delle esigenze di chi abita. In questo senso si sta svolgendo un percorso di revisione e scrittura del Manifesto BAI, per adeguare i contenuti e le prospettive, rivedendone i temi, le priorità e le possibili linee di concreta attuazione.
Interverranno all'Assemblea, in rappresentanza della Presidenza Nazionale, il Presidente del Comitato Etico Borghi Autentici Luciano Mazzoni, il sindaco Mario Stacca e il presidente del consiglio comunale Nico D'Ambrosio.