Incontro sul bilancio partecipato
Incontro sul bilancio partecipato
La città

Bilancio partecipato, i cittadini possono scegliere e votare on line

Sul portale del Comune inizia la fase delle decisioni. Cinque i temi tra cui il verde e il parco per cani

Inizia il percorso di condivisione delle scelte con il programma "Altamura partecipa". Sul portale istituzionale del Comune è possibile, sino al 28 febbraio, contribuire ad alcune scelte ed è possibile anche presentare dei progetti.

Sono cinque gli ambiti su cui si potrà direttamente intervenire con i relativi fondi stanziati: aree verdi (90.000 euro), dog park (90.000 euro), aula studio (70.000 euro), politiche giovanili (15.000 euro), pari opportunità (15.000 euro). Tramite il portale stesso si potrà sia presentare progetti che effettuare delle votazioni on line. Basta avere compiuto i 16 anni di età. Un "esperimento" di partecipazione è stato definito nell'assemblea in cui l'iniziativa è stata presentata in consiglio comunale.

Per le aree verdi e l'area per i cani è possibile scegliere la zona di intervento tra quelle proposte. Una volta individuate le rispettive aree su cui localizzare una nuova area verde o il dog park si potranno presentare i progetti.

Per l'aula studio è aperta la fase di presentazione dei progetti poiché è prevista in un locale comunale dell'istituto "Viti Maino" (angolo via Ottavio Serena - viale Martiri).

Saranno ammissibili al voto le proposte dotate di fattibilità tecnica, chiarezza della descrizione, non superamento del tetto di spesa per ogni voce del bilancio partecipativo, coerenza con l'interesse generale, realizzabilità in massimo un anno.

Infine per le altre due categorie (politiche giovanili e pari opportunità) i voti serviranno a scegliere quali priorità dare su queste specifiche questioni.
  • Comune di Altamura
  • Bilancio
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali C'è la possibilità di presentare progetti
1 Assemblea soci BPPB approva bilancio Assemblea soci BPPB approva bilancio La banca comunica risultati soddisfacenti nell'esercizio 2023
Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Ecco i termini per la partecipazione
BPPB: approvato progetto di bilancio con importante utile BPPB: approvato progetto di bilancio con importante utile Tutti i dati e gli indicatori per l'anno 2023
"Approvato il bilancio: dopo azzeramento dei mutui, si incrementano i fondi" "Approvato il bilancio: dopo azzeramento dei mutui, si incrementano i fondi" Nota del Comune con la tabella delle voci più significative
Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Il programma delle iniziative del Comune e delle associazioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.