Lucia Forte e il ministro Gualtieri
Lucia Forte e il ministro Gualtieri
Economia

Bilanci aziendali, alla Oropan il premio Industria Felix

E' tra le migliori 10 nel settore agroalimentare italiano

La Oropan S.p.A è tra le top 10 aziende italiane del settore agroalimentare, per performance gestionali e affidabilità finanziaria Cerved, cui è andato il riconoscimento di "Industria Felix - l'Italia che compete".

Il riconoscimento per le performance di bilancio 2019 è stato assegnato a seguito di un'inchiesta giornalistica condotta dal periodico nazionale Industria Felix Magazine, supplemento de "IL Sole 24 Ore", in collaborazione con l'Ufficio studi di Cerved group, una delle principali agenzie di rating in Europa, l'università Luiss Guido Carli, Regione Puglia e Puglia Sviluppo.

Oropan, oltre ad essere tra le top 10 aziende del settore agroalimentare in Italia, è tra le 122 aziende, su 1.080.000 bilanci d'azienda, valutati, che riceveranno il premio, oggi 18 novembre, all'interno dell'evento nazionale "Industria Felix - l'Italia che compete" (si svolge on line).

Alla giornata di premiazione, in rappresentanza della Oropan S.p.A, parteciperà Lucia Forte Amministratore Delegato di di Oropan S.p.A.: "Siamo molto lieti di ricevere questo premio, per il secondo anno consecutivo, che testimonia attraverso il riconoscimento delle performance di bilancio dell'azienda, il nostro impegno nel perseguire scelte strategiche finalizzate ad innalzare la competitività aziendale a livello internazionale, mediante un modello imprenditoriale che produce, esporta, crea lavoro e mette al centro della sua crescita le risorse umane, mantenendo un forte legame con il proprio territorio.

Oropan S.P.A. si è confermata, anche nel 2019, quale punto di riferimento del sistema territoriale e si consolida motore a sostegno della crescita sociale ed economica del territorio, promuovendo modelli virtuosi di gestione imprenditoriale, in un'ottica ecosostenibile e di valorizzazione del territorio e delle sue risorse. Il 2019 per Oropan, ha fatto registrare, un incremento di fatturato del +14,2% rispetto al 2018 (che registrava, già, un +15% sul 2017); accompagnato da Ebitda Margin del 25,6% (nel 2018 era del 24,5%) e un incremento della forza lavoro pari al 10,5%, potendo contare su un organico di 158 dipendenti. (passando, così dai 124 dipendenti del 2017 e dai 143 dipendenti del 2018).

Nel corso del 2021, la Oropan S.p.A., confermando il suo percorso di crescita, si accingerà a dare concretezza ad un ambizioso piano industriale, che prevederà importanti investimenti, volti al potenziamento della capacità produttiva, investimenti nella ricerca e nella salvaguardia dell'ambiente, il tutto generando ricadute positive sotto il profilo occupazionale.

(nella foto l'A.D. Lucia Forte con il ministro all'economia Roberto Gualtieri)
  • Oropan
  • Lucia Forte
Altri contenuti a tema
"Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile "Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile Tavola rotonda di Oropan al Teatro Petruzzelli
Prevenzione del rischio cardiovascolare nei lavoratori Prevenzione del rischio cardiovascolare nei lavoratori "Nutriamo il cuore", iniziativa di Oropan e Asl Bari
Oropan conferma il riconoscimento "Best value" Oropan conferma il riconoscimento "Best value" Consegnato a Lucia Forte. Un premio alla "creazione di valore"
"Si vince la mafia con il lavoro di squadra" "Si vince la mafia con il lavoro di squadra" Convegno al Teatro Mercadante
Silenzioso omaggio ai martiri della mafia Silenzioso omaggio ai martiri della mafia In piazza i resti dell'auto blindata della scorta di Falcone
Oggi e domani un grande evento antimafia ad Altamura Oggi e domani un grande evento antimafia ad Altamura "Non ci avete fatto niente", presentazione del libro della vedova Montinaro
Liceo Federico II di Svevia: presentato corso di biotecnologie Liceo Federico II di Svevia: presentato corso di biotecnologie Un potenziamento di fisica, insieme a Oropan, UniBa - Dipartimento Fisica e AQP
Pane fresco Forte offerto ai viaggiatori in volo per l'Europa Pane fresco Forte offerto ai viaggiatori in volo per l'Europa Simbolo di unione e made in Italy. Iniziativa negli aeroporti di Bari e Brindisi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.