
La città
"Basta ai tumori in città", continua la raccolta firme
Oggi, in piazza Duomo
Altamura - domenica 11 maggio 2014
17.19
Torna oggi, 11 maggio, in piazza Duomo, il gazebo per la raccolta firme per dire "basta ai casi di tumori in città". Sarà possibile esprimere la propria adesione dalle 8.00 alle 15.00. L'iniziativa attuata da un giovane cittadino, Pietro Marvulli, ha riscontrato l'interessamento di molti. La campagna è partita lo scorso marzo e sta prendendo piede in queste ultime settimane. Già 3mila persone hanno firmato la petizione.
"Nel tempo – spiega Marvulli- si è detto che sono state occultate sotto i terreni sostanze altamente tossiche. Pertanto chiediamo che vengano effettuati controlli a tappeto su tutto il territorio altamurano. In particolar modo chiediamo di far ispezionare dettagliatamente tutti gli agri, parchi, foreste, zone periferiche, ecc. da parte degli organi competenti affinché si possa trovare la principale causa di tutte queste malattie che stanno sterminando tante giovani vite nella nostra città".
L'esigenza di una petizione nasce dalla constatazione degli innumerevoli decessi nella città di Altamura per tumori. Si vuole scavare. Comunemente è ormai assorbito il riscontro positivo di uno stile di vita corretto e di una sana alimentazione. La cattiva dieta, l'inattività fisica, l'obesità, come anche il fumo e l'alcool, causano un'alta percentuale delle morti per cancro. Perché dunque non capire cosa si mette sulle nostre tavole? Non analizzare i prodotti del nostro territorio?
L'iniziativa continuerà anche nelle domeniche 18 e 25 maggio. Oltre la data del 25 maggio, non saranno più accettate adesioni. I moduli, inoltre, potranno essere consegnati presso Feltrinelli Point (piazza S. Teresa).
"Nel tempo – spiega Marvulli- si è detto che sono state occultate sotto i terreni sostanze altamente tossiche. Pertanto chiediamo che vengano effettuati controlli a tappeto su tutto il territorio altamurano. In particolar modo chiediamo di far ispezionare dettagliatamente tutti gli agri, parchi, foreste, zone periferiche, ecc. da parte degli organi competenti affinché si possa trovare la principale causa di tutte queste malattie che stanno sterminando tante giovani vite nella nostra città".
L'esigenza di una petizione nasce dalla constatazione degli innumerevoli decessi nella città di Altamura per tumori. Si vuole scavare. Comunemente è ormai assorbito il riscontro positivo di uno stile di vita corretto e di una sana alimentazione. La cattiva dieta, l'inattività fisica, l'obesità, come anche il fumo e l'alcool, causano un'alta percentuale delle morti per cancro. Perché dunque non capire cosa si mette sulle nostre tavole? Non analizzare i prodotti del nostro territorio?
L'iniziativa continuerà anche nelle domeniche 18 e 25 maggio. Oltre la data del 25 maggio, non saranno più accettate adesioni. I moduli, inoltre, potranno essere consegnati presso Feltrinelli Point (piazza S. Teresa).