Bidoni
Bidoni
Territorio

Bando rifiuti, la Rete delle associazioni chiede chiarezza

Richiesta di assemblea pubblica per capire i ritardi della Consip

Fare chiarezza.

Questa la richiesta inoltrata al presidente dell'Unicam e ai sindaci dei territori dai referenti della Rete RifiutiZero che ha chiesto ufficialmente la convocazione di un'assemblea dell'Aro Bari 4 al fine di condividere informazioni e documenti riguardanti la gara Consip, di rendere più trasparente l'azione amministrativa quantificando i costi dell'intera operazione di predisposizione ed espletamento del bando da parte di Consip.
La richiesta arriva a seguito dei pesanti ritardi accumulati dalla Consip nell'espletamento del bando per la gestione die rifiuti solidi urbani nel territorio dell'Alta Murgia.

Ritardi definiti preoccupanti dalle associazioni del territorio e che aumentano "dinanzi alle ultime notizie di stampa secondo le quali diversi esponenti della Consip sarebbero indagati in merito ad alcune gare d'appalto".
"E' necessario – si legge in una nota ufficiale – improntare ogni atto amministrativo in materia di gestione dei rifiuti nella direzione dei principi fondanti della Legge d'Iniziativa Popolare "RIIFUTI ZERO". Oggi come nel 2013, si registra l'assenza di meccanismi di informazione e partecipazione da parte dei soggetti che in questi anni si sono interfacciati con le istituzioni per fornire il proprio contributo; la situazione in alcuni comuni (dopo l'ennesima proroga) ha raggiunto livelli di criticità tali che qualche amministratore ha espresso la volontà di procedere con non meglio precisata "gara ponte".

Ritardi, criticità dubbi che ricadono direttamente nelle tasche dei cittadini che a causa del ritardo nell'aggiudicazione del servizio di raccolta differenziata "porta a porta" pagheranno l'aliquota massima di ecotassa.
Di qui la richiesta "di incrementare gli sforzi da parte delle amministrazioni locali per promuovere comportamenti virtuosi dei cittadini attraverso una reale sensibilizzazione degli stessi anche coinvolgendo associazioni ecologiste e comunità parrocchiali e di adoperarsi per la realizzazione dei Centri Comunali di Raccolta (CCR) indispensabili per l'attuazione del servizio previsto nel bando Consip".

Ai Comuni e all'Unicam il compito di dare risposte chiare
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
"Fleximan" fa strage di telecamere "Fleximan" fa strage di telecamere Gravi atti nelle periferie di Altamura ai danni delle postazioni contro l'inquinamento
Ripulito sottopasso in via Manzoni, c'era anche amianto Ripulito sottopasso in via Manzoni, c'era anche amianto I dati sull'attività di pulizia dei siti con rifiuti abbandonati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.