Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Bando "Diritti a scuola"

Pubblicata la graduatoria. Presto inizieranno le convocazioni dei docenti

Sono state pubblicate le graduatorie delle scuole pugliesi che hanno partecipato al secondo bando "Diritti a Scuola" - anno scolastico 2010/2011 - e inizieranno le convocazioni dei docenti che saranno impegnati nel progetto per i prossimi mesi. Il progetto è finalizzato al contrasto della dispersione scolastica e al miglioramento della qualità dell'apprendimento. La scorsa edizione ha avuto esiti molto positivi, certificati dall'INVALSI (Istituto per la Valutazione del Sistema Scolastico) e da un encomio dell'UNICEF: le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi pugliesi destinatari dei percorsi previsti dal progetto, con l'aiuto dei loro insegnanti e degli insegnanti esterni che li hanno affiancati, hanno migliorato il loro livello di apprendimento.

Anche quest'anno sono stati molti i progetti presentati dalle scuole primarie, secondarie di primo grado e dalle secondarie di secondo grado. Gli istituti che hanno fatto richiesta sono stati 435 di cui 370 ammessi a valutazione di merito con un numero di 790 progetti risultati idonei, per un investimento complessivo di 31 milioni di euro. Tra le scuole che riceveranno finanziamenti, anche sette altamurane: la scuola media 'E. Pacelli', la scuola media 'T. Fiore', la scuola elementare 'S. Francesco d'Assisi', la scuola media 'Padre Pio'; il liceo scientifico 'Federico II di Svevia'; l' istituto tecnico commerciale 'F.M. Genco'; il liceo Classico "Cagnazzi".

"Il progetto" ha sottolineato il consigliere regionale Michele Ventricelli "ha anche una notevole incidenza rispetto all'occupazione di giovani insegnanti e personale ATA che non hanno stipulato per l'anno 2010/2011 un contratto a tempo indeterminato. Questo intervento ha finanziato ben 16 progetti presentati e approvati [...] In totale le scuole di Altamura sono state finanziate per 270.000 Euro. E' un'ottima notizia per la nostra città e i suoi studenti ma soprattutto è di vitale importanza l'aiuto che si dà ai docenti e a tutti gli addetti ai lavori nella scuola che con i tagli della Ministra Gelmini non hanno trovato occupazione attraverso le graduatorie nazionali. A fronte di questa importante possibilità che la regione Puglia ha messo a disposizione non si comprende invece la mancata partecipazione al progetto di altri istituti scolastici cittadini, che avrebbe in questo modo contribuito in maniera positiva all'occupazione e al miglioramento dell'offerta formativa scolastica".

Si allega di seguito la graduatoria.
  • Bando
  • Scuola
  • Diritti a scuola
Altri contenuti a tema
Chiusura scuola per lavori, alunni tra i banchi di pomeriggio Chiusura scuola per lavori, alunni tra i banchi di pomeriggio Dal 16 settembre al 2 ottobre nella "Ottavio Serena"
Bonus per materiale scolastico: oltre 1400 domande Bonus per materiale scolastico: oltre 1400 domande A quelle ammesse un contributo di 46 euro
Scuola: contributi per i libri di testo e bonus trasporti Scuola: contributi per i libri di testo e bonus trasporti Si possono presentare le domande sul portale regionale
Seconda vittoria legale per studente con malattia rara Seconda vittoria legale per studente con malattia rara Tribunale di Bari conferma l'assistenza scolastica a tempo pieno
Per la sicurezza dei bambini istituite le zone scolastiche pedonali Per la sicurezza dei bambini istituite le zone scolastiche pedonali Elenco delle scuole con divieto di circolazione
Scuola: assegnate le altre due dirigenze Scuola: assegnate le altre due dirigenze Riepilogo generale del nuovo anno scolastico
Bonus di 50 euro per acquisto di materiale scolastico Bonus di 50 euro per acquisto di materiale scolastico Avviso del Comune di Altamura
Scuola: novità nelle dirigenze scolastiche ad Altamura Scuola: novità nelle dirigenze scolastiche ad Altamura Il quadro completo della situazione, per tutti gli istituti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.