
Redazionale
Banca Popolare di Puglia e Basilicata: tre settimane di solidarietà per la Lega del Filo d'Oro
Raccolta fondi in tutte le filiari
Altamura - mercoledì 20 maggio 2015
10.56
In occasione dei 50 anni dalla nascita della "Lega del Filo d'Oro", Banca Popolare di Puglia e Basilicata sostiene l'attività dell'Associazione con una importante raccolta fondi. Nasce nel 2010 il sodalizio fra BPPB e l'Associazione che si occupa della riabilitazione, dell'educazione e dell'assistenza delle persone con disabilità plurime di tipo sensoriale fisico e mentale.
La raccolta fondi è finalizzata a sostenere le complesse ed articolate attività previste negli interventi precoci rivolti ai bambini da 0 a 4 anni (fascia di età in cui si strutturano le basi della personalità e delle competenze) svolte presso il Centro diagnostico di Osimo (AN). Tale intervento mira ad agire tempestivamente per rendere più funzionali i residui sensoriali dell'utente e a sviluppare strategie alternative volte a incrementare le tappe del suo sviluppo.
"Per Banca Popolare di Puglia e Basilicata - dichiara il Presidente Michele Stacca - vicina alla Lega del Filo d'Oro da oltre 5 anni, la collaborazione è frutto di una consolidata attenzione ai temi del sociale che mira a fornire un supporto qualificato e concreto alle organizzazioni attive nel terzo settore. Una banca attenta al territorio partecipa alle iniziative che possono aiutare a migliorare il livello di qualità della vita di tutta la collettività".
"In questa occasione - aggiunge il Direttore Generale Alessandro Maria Piozzi - impegneremo tutta la nostra rete di filiali per la raccolta fondi a sostegno di questo importante progetto. L'obiettivo finale dell'iniziativa è molto ambizioso ma, al di la della somma raccolta, questo ci permetterà anche di diffondere la cultura del non profit e del volontariato grazie all'impegno dei colleghi della Banca e alla partecipazione dei nostri clienti".
"Desidero ringraziare Banca Popolare di Puglia e Basilicata per aver deciso di sostenere l'Associazione – dichiara Rossano Bartoli, Segretario Generale della Lega del Filo d'Oro – e mi auguro che tanti aderiscano a questa iniziativa di raccolta fondi che ci permetterà di offrire sempre maggiori servizi ai nostri ospiti più piccoli, aiutandoli a far emergere le loro potenzialità. In oltre 50 anni di attività la Lega del Filo d'Oro è cresciuta e si impegna a farlo per il futuro; partnership come questa ci aiutano a perseguire i nostri obiettivi in favore delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e delle loro famiglie".
In termini operativi la raccolta avverrà dal 19 maggio al 5 giugno, senza commissioni, direttamente presso tutte le filiali della Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Saranno inoltre predisposti dei presidi dai volontari della Lega del Filo d'oro nelle piazze di storico insediamento dell'Istituto quali Altamura, Bari, Corato, Gravina in Puglia, Matera e Taranto. Sul fronte della comunicazione e sensibilizzazione, diversi gli strumenti utilizzati a sostegno della raccolta.
Ufficio stampa Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Rossella Dituri
Responsabile Comunicazione
La raccolta fondi è finalizzata a sostenere le complesse ed articolate attività previste negli interventi precoci rivolti ai bambini da 0 a 4 anni (fascia di età in cui si strutturano le basi della personalità e delle competenze) svolte presso il Centro diagnostico di Osimo (AN). Tale intervento mira ad agire tempestivamente per rendere più funzionali i residui sensoriali dell'utente e a sviluppare strategie alternative volte a incrementare le tappe del suo sviluppo.
"Per Banca Popolare di Puglia e Basilicata - dichiara il Presidente Michele Stacca - vicina alla Lega del Filo d'Oro da oltre 5 anni, la collaborazione è frutto di una consolidata attenzione ai temi del sociale che mira a fornire un supporto qualificato e concreto alle organizzazioni attive nel terzo settore. Una banca attenta al territorio partecipa alle iniziative che possono aiutare a migliorare il livello di qualità della vita di tutta la collettività".
"In questa occasione - aggiunge il Direttore Generale Alessandro Maria Piozzi - impegneremo tutta la nostra rete di filiali per la raccolta fondi a sostegno di questo importante progetto. L'obiettivo finale dell'iniziativa è molto ambizioso ma, al di la della somma raccolta, questo ci permetterà anche di diffondere la cultura del non profit e del volontariato grazie all'impegno dei colleghi della Banca e alla partecipazione dei nostri clienti".
"Desidero ringraziare Banca Popolare di Puglia e Basilicata per aver deciso di sostenere l'Associazione – dichiara Rossano Bartoli, Segretario Generale della Lega del Filo d'Oro – e mi auguro che tanti aderiscano a questa iniziativa di raccolta fondi che ci permetterà di offrire sempre maggiori servizi ai nostri ospiti più piccoli, aiutandoli a far emergere le loro potenzialità. In oltre 50 anni di attività la Lega del Filo d'Oro è cresciuta e si impegna a farlo per il futuro; partnership come questa ci aiutano a perseguire i nostri obiettivi in favore delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e delle loro famiglie".
In termini operativi la raccolta avverrà dal 19 maggio al 5 giugno, senza commissioni, direttamente presso tutte le filiali della Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Saranno inoltre predisposti dei presidi dai volontari della Lega del Filo d'oro nelle piazze di storico insediamento dell'Istituto quali Altamura, Bari, Corato, Gravina in Puglia, Matera e Taranto. Sul fronte della comunicazione e sensibilizzazione, diversi gli strumenti utilizzati a sostegno della raccolta.
Ufficio stampa Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Rossella Dituri
Responsabile Comunicazione