Rifiuti organici
Rifiuti organici
Territorio

“Avanzi tutta!”, convegno a Spinazzola sulla raccolta differenziata dei rifiuti organici

“Dai ai tuoi rifiuti una seconda occasione"

Appuntamento importante per venerdì 12 marzo, dalle 9.00 alle 13.00, presso il Cineteatro Buccomino di Spinazzola, con il convegno sul tema "Avanzi tutta! - L'importanza della raccolta differenziata dei rifiuti organici". L'evento è promosso nel'ambito della campagna di comunicazione e sensibilizzazione ambientale "Avanzi tutta" dal Consorzio Autorità di Gestione dell'Ambito Territoriale Ottimale BA/4 e dalla Provincia di Bari in collaborazione con Consea.

Durante l'incontro, che prevede la partecipazione di esperti del settore della gestione di rifiuti organici, verranno illustrati gli obiettivi programmatici e le modalità di attuazione del servizio di raccolta della frazione umida dei rifiuti solido urbani nei nove comuni del bacino: Altamura, Cassano della Murge, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Minervino Murge, Poggiorsini, Santeramo in Colle, Spinazzola e Toritto. A intervenire saranno: Carlo Giuseppe Scelzi, Presidente dell'Ato BA/4, che illustrerà l'attività del consorzio e il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti organici; Vincenzo Verrastro, Amministratore Scientifico CIHEAM IAM di Bari, che illustrerà con dati alla mano il virtuoso ciclo del compostaggio e i relativi benefici ambientali; Pino Caramia, Responsabile Progetto "Sirio" Ato TA/3 e Roberto De Giorgi, Consulente Amiu Taranto, che porteranno invece esperienze concrete relative agli aspetti gestionali della raccolta differenziata dei rifiuti organici; Lella Miccolis, Amministratore Unico della Progeva Srl, impianto di compostaggio di Laterza, parlerà invece degli aspetti tecnici e impiantistici per la produzione del compost di qualità in Puglia. A moderare ci sarà Lorenzo Francesco Russo, Segretario Generale Ato BA/4.

Da segnalare che presto saranno avviati a impianti locali di compostaggio, dopo la puntuale raccolta dalle circa 60 mila famiglie del Bari/4 alle quali saranno distribuiti sacchetti in mater-bi e biopattumiere, avanzi di cibi cotti e crudi, pane, pasta, riso, scarti di frutta e verdura, gusci d'uovo, filtri di the, fondi di caffè, scarti verdi di giardino e orto. "Il nuovo servizio di raccolta dell'umido – dichiara Carlo Giuseppe Scelzi – nasce dalla specifica esigenza di affiancare ai sistemi di raccolta tradizionali consolidati, nuovi sistemi di raccolta differenziata, al fine di incrementare i valori percentuali di raccolta e recupero di alcuni rifiuti, primi tra tutti quelli organici».

Il Consorzio Ato Ba/4 ha previsto e programmato una compagna informativa e promozionale denominata "Avanzi tutta!". Lo slogan scelto pone al centro il cittadino quale primo e fondamentale anello dei riciclo: "Dai ai tuoi rifiuti una seconda occasione. Grazie al riciclo dell'umido e al tuo impegno crei nuova vita". Infatti, la consapevolezza della riuscita del progetto risiede soprattutto nel supporto e nella collaborazione delle famiglie oggetto della sperimentazione.
  • Smaltimento dei rifiuti
  • Rifiuti
  • Raccolta differenziata
  • Consorzio Ato Ba/4
  • Impianti di compostaggio
Altri contenuti a tema
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
"Fleximan" fa strage di telecamere "Fleximan" fa strage di telecamere Gravi atti nelle periferie di Altamura ai danni delle postazioni contro l'inquinamento
Cartoni delle attività commerciali, Comune mette a disposizione i carrelli Cartoni delle attività commerciali, Comune mette a disposizione i carrelli Avviso pubblico per 50 "roll container"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.