
Territorio
Automezzi fermi e impianti al collasso, Altamura sprofonda nella spazzatura
Il Consigliere Colonna interroga sindaco e assessore regionale
Altamura - domenica 8 gennaio 2017
Cassonetti stracolmi, strade sporche, cittadini inviperiti, e una nuova gara che tarda ad arrivare.
Ad Altamura come in gran parte dell'Alta Murgia è emergenza rifiuti con una gestione vecchia di vent'anni e un appalto che fa fatica a fronteggiare le esigenze del territorio.
Negli ultimi giorni, poi, ai bagordi natalizi che hanno portato a triplicare le quantità di spazzatura riversate nei cassonetti si è aggiunto il fermo a causa di un guasto tecnico ad uno dei due semirimorchi utilizzati per il trasporto dei rifiuti indifferenziati verso l'impianto di trattamento dell'Amiu a Modugno. A quanto pare la Tradeco, la ditta che si occupa della raccolta e trasporto rifiuti, non ha ancora provveduto alla riparazione. Quindi, in pratica, per il trasporto verso l'impianto di trattamento dei rifiuti è disponibile un solo semirimorchio.
"A ciò si aggiungono i rallentamenti nelle procedure di scarico poiché nell'impianto di Modugno una linea di trattamento dei rifiuti è da qualche giorno fuori uso – fa sapere Il consigliere regionale Enzo Colonna che promette di inviare una interrogazione all'Assessore all'Ambiente Santorsola per capire quando verranno risolti i problemi dell'impianto di Modugno.
Intanto lo stesso consigliere interroga il primo cittadino di Altamura: "E' possibile che non si riesca a pretendere da parte del Comune il puntuale rispetto degli impegni contrattuali? E che un'intera città debba attendere da un mese la riparazione di un automezzo?".
L'attuale servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ricordo, per quanto riguarda Altamura, con un servizio antiquato e carente, è in proroga fino al 28 febbraio e intanto in casa Tradeco gli animi sono ancora più agitati a causa del mancato riconoscimento della tredicesima agli operai.
"A rendere ancora più confuso e precario l'orizzonte – conclude Colonna - si aggiunge lo stallo che perdura da alcuni mesi nella chiusura della procedura di gara per l'affidamento del nuovo servizio rifiuti per i comuni dell'ambito (che comprendeva Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano delle Murge) di cui si attende unicamente l'aggiudicazione. Solo la raccolta 'porta a porta', l'ottimizzazione e l'estensione dei servizi ai nuovi quartieri e le altre innovazioni, previste con tale gara, consentiranno alle città dell'ambito, in particolare ad Altamura, Gravina e Santeramo, di fare il salto di qualità necessario, così atteso in un settore decisivo per la qualità dell'ambiente e per i bilanci comunali, ma frenato da ritardi e incertezze insostenibili".
Intanto la Consip ha chiesto altro tempo decretando il rinvio proprio al prossimo 28 febbraio. E L'Alta Murgia aspetta.
Ad Altamura come in gran parte dell'Alta Murgia è emergenza rifiuti con una gestione vecchia di vent'anni e un appalto che fa fatica a fronteggiare le esigenze del territorio.
Negli ultimi giorni, poi, ai bagordi natalizi che hanno portato a triplicare le quantità di spazzatura riversate nei cassonetti si è aggiunto il fermo a causa di un guasto tecnico ad uno dei due semirimorchi utilizzati per il trasporto dei rifiuti indifferenziati verso l'impianto di trattamento dell'Amiu a Modugno. A quanto pare la Tradeco, la ditta che si occupa della raccolta e trasporto rifiuti, non ha ancora provveduto alla riparazione. Quindi, in pratica, per il trasporto verso l'impianto di trattamento dei rifiuti è disponibile un solo semirimorchio.
"A ciò si aggiungono i rallentamenti nelle procedure di scarico poiché nell'impianto di Modugno una linea di trattamento dei rifiuti è da qualche giorno fuori uso – fa sapere Il consigliere regionale Enzo Colonna che promette di inviare una interrogazione all'Assessore all'Ambiente Santorsola per capire quando verranno risolti i problemi dell'impianto di Modugno.
Intanto lo stesso consigliere interroga il primo cittadino di Altamura: "E' possibile che non si riesca a pretendere da parte del Comune il puntuale rispetto degli impegni contrattuali? E che un'intera città debba attendere da un mese la riparazione di un automezzo?".
L'attuale servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ricordo, per quanto riguarda Altamura, con un servizio antiquato e carente, è in proroga fino al 28 febbraio e intanto in casa Tradeco gli animi sono ancora più agitati a causa del mancato riconoscimento della tredicesima agli operai.
"A rendere ancora più confuso e precario l'orizzonte – conclude Colonna - si aggiunge lo stallo che perdura da alcuni mesi nella chiusura della procedura di gara per l'affidamento del nuovo servizio rifiuti per i comuni dell'ambito (che comprendeva Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano delle Murge) di cui si attende unicamente l'aggiudicazione. Solo la raccolta 'porta a porta', l'ottimizzazione e l'estensione dei servizi ai nuovi quartieri e le altre innovazioni, previste con tale gara, consentiranno alle città dell'ambito, in particolare ad Altamura, Gravina e Santeramo, di fare il salto di qualità necessario, così atteso in un settore decisivo per la qualità dell'ambiente e per i bilanci comunali, ma frenato da ritardi e incertezze insostenibili".
Intanto la Consip ha chiesto altro tempo decretando il rinvio proprio al prossimo 28 febbraio. E L'Alta Murgia aspetta.