Comune di Altamura
Comune di Altamura
Palazzo di città

Aumentano i costi del servizio rifiuti

Incrementati di 1.400.000 euro. Ci saranno ripercussioni sulla TARI

Con i poteri del consiglio comunale, poiché quello eletto non è stato ancora proclamato, il commissario straordinario Vittorio Lapolla ha approvato il nuovo Piano economico e finanziario (Pef) del servizio di raccolta differenziata, spazzamento, trasporto, trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani per il 2018. I costi complessivi del servizio aumentano di circa 1.400.000 euro e ciò molto probabilmente avrà ripercussioni sulla TARI, la tassa per i rifiuti, con una previsione in aumento della tariffa.

Con il nuovo appalto di ambito Aro Ba/4, per Altamura i costi complessivi ammontano a 13.938.140,24 euro, di cui 8.111.048,98 euro quelli variabili, 5.827.091,27 euro quelli fissi. Il precedente Pef totalizzava 12.542.398,32 euro. La differenza vale a dire il maggiore onere per i contribuenti è pari a 1.396.000 euro, oltre il 10% di incremento.

Nel confronto fra i due piani finanziari, la maggiore differenza è nei costi variabili poiché triplica la raccolta differenziata (2.283.000 euro rispetto a 721.595 euro) poiché la nuova gestione è imperniata sul "porta a porta". Di contro, meno rifiuti andranno in discarica e ciò comporta un dimezzamento dei costi di raccolta e trasporto (da 1.585.000 a 887.494 euro). Non sono comunque le uniche differenze, anche tra i costi fissi ci sono delle variazioni.

Sarà lo stesso commissario straordinario a deliberare anche in merito al bilancio, entro il 31 luglio bisogna attestare "il permanere degli equilibri di bilancio". In quella delibera si dovrà anche decidere sulla tariffa TARI che in bilancio era rimasta invariata ma con la specifica condizione che non aumentassero i costi complessivi in base al nuovo Pef. Circostanza che si è verificata. Non resta che attendere le decisioni del Comune che saranno prese nella prossima settimana.
  • Comune di Altamura
  • Rifiuti
  • Raccolta differenziata
  • Tari
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.