Teatro Mercadante
Teatro Mercadante
Territorio

Attrattori culturali di Puglia: finanziato il teatro Mercadante

Dalla Regione 480.000 euro

C'è anche il teatro mercadante tra i nove progetti finanziati dalla Regione Puglia nell'ambito dle bando per la valorizzazione degli attrattori culturali.
Le risorse regionali complessivamente messe a disposizione per questa misura ammontano a 4 milioni di euro concedendo un contributo per ogni singolo progetto sino all'80% delle spese ammissibili per ciascun intervento, per un importo massimo di 480.000 euro.

"Le imprese culturali pugliesi - ha commentato l'assessore regionale all'industria turistica e culturale Loredana Capone - hanno messo in campo capacità progettuali e disponibilità a investire che dimostrano grande maturità. Per questa ragione il mio impegno è a finanziare tutti i progetti valutati come idonei".

L'intervento regionale segna un salto di qualità nella politica culturale della Puglia. I nuovi bandi regionali, dalla valorizzazione degli attrattori culturali e le sale cinematografiche al bando triennale sullo spettacolo dal vivo e le residenze, alle attività culturali, hanno avviato una vera e propria riforma degli aiuti al settore. L'obiettivo è quello di stimolare le imprese a strutturarsi sempre meglio, per costruire un'economia della cultura capace di creare nuova occupazione, occupazione più stabile e nuovi profili professionali.

"Da oggi - ha aggiunto l'assessore - lo slogan 'riempire i contenitori di contenuti' diventa concreto: castelli, palazzi, borghi, piazze diventeranno la casa di altrettante imprese e progetti culturali. Musica, teatro, danza faranno rivivere un patrimonio architettonico altrimenti condannato al degrado e valorizzeranno gli spazi teatrali già attivi con l'obiettivo di creare nuovi pubblici e riconciliare le comunità con l'enorme patrimonio culturale della Puglia".


L'opportunità, come raccontato dal consigliere Enzo Colonna, è stata colta, con successo, dalla società Teatro Mercadante s.r.l. di Altamura, costituita da una cordata di imprese altamurane, che ha provveduto negli anni scorsi al recupero dello storico teatro cittadino e ne cura ora la gestione.
Le proposte pervenute sono state in tutto 29, di cui 21 ammesse a valutazione. Con le risorse disponibili, la graduatoria approvata ammette a finanziamento 9 proposte. Tra queste appunto la candidatura del Teatro Mercadante di Altamura, che si colloca al 6° posto in graduatoria con un finanziamento massimo pari a 480.000 a cui si aggiunge il cofinanziamento della società proponente di oltre 140.000 euro. L'intervento complessivo è pari dunque ad oltre 620.000 euro.

Nella graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento, oltre al Teatro Mercadante di Altamura, sono presenti: Teatro Verdi di Martina Franca, Teatro Kismet di Bari, Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, Teatro Petruzzelli di Bari, Teatro Comunale di Ruvo di Puglia, Teatro Mercadante di Cerignola, Castello De' Monti di Corigliano d'Otranto, Castello di Tutino di Tricase.
  • Teatro Mercadante Altamura
Altri contenuti a tema
Dieci anni dalla rinascita del Teatro Mercadante Dieci anni dalla rinascita del Teatro Mercadante Serata celebrativa per anniversario della riapertura
Al teatro Mercadante torna la rassegna di teatro classico per scuole Al teatro Mercadante torna la rassegna di teatro classico per scuole Organizzata dal Liceo Cagnazzi
Al Teatro Mercadante "Arti-ficio", presentazione del nuovo cartellone Al Teatro Mercadante "Arti-ficio", presentazione del nuovo cartellone Il pianista Colafelice direttore artistico della stagione musicale
A teatro Chiara Francini, una conduttrice del Festival di Sanremo A teatro Chiara Francini, una conduttrice del Festival di Sanremo In scena per due giorni al Teatro Mercadante
"Natale in musica" al Teatro Mercadante "Natale in musica" al Teatro Mercadante Rassegna organizzata dal Comune. Sette concerti con accesso gratuito (si prenota)
Giada è la "Miss Italiana 2022" Giada è la "Miss Italiana 2022" Il titolo è stato aggiudicato nel "Beatiful Day" che si è tenuto ad Altamura
Cultura: al via la nuova stagione del "Mercadante" Cultura: al via la nuova stagione del "Mercadante" "Musica, teatro e danza in dieci variazioni", si parte il 20 marzo
Miseria e nobiltà, una parentesi di normalità e risate Miseria e nobiltà, una parentesi di normalità e risate Tre giorni di pienone al Teatro Mercadante per la "Banda degli onesti"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.