incontro associazioni disabili
incontro associazioni disabili
Territorio

Associazioni e operatori del terzo settore suonano la sveglia all’Ufficio di Piano

Incontro tra le associazioni per chiedere trasparenza e condivisione

Si è svolto nel pomeriggio di giovedì ad Altamura l'incontro tra le associazioni e gli operatori del terso settore appartenenti all'ambito territoriale di Altamura, Gravina, Santeramo e Poggiorsini.
L'iniziativa è nata su impulso di Urbano Lazzari del Caba Gravina e Michele Disabato della Cooperativa Vita che, dopo il protocollo di intesa sull'abbattimento delle barriere architettoniche, sono tornati a fare fronte comune per richiamare l'attenzione delle istituzioni locali e dell'ufficio di piano sociale di zona di Altamura.

L'obiettivo è quello di creare un coordinamento tra tutti gli operatori del terzo settore per facilitare il lavoro di associazioni e cooperative nel dare risposte immediate alle famiglie e ai disabili ma soprattutto per alleviare le stessa famiglie dalle incombenze burocratiche non sempre di facile definizione.
L'idea del coordinamento è nata a seguito dell'incontro avvenuto a Gravina e organizzato dall'amministrazione comunale per spiegare le pratiche di richiesta dei buoni di conciliazione concessi dalla Regione. Pratiche lunghe, normative farraginose e scarsa chiarezza da parte degli uffici che in definitiva contribuiscono a complicare la vita delle persone con disabilità e a rendere le procedure per rivendicare un diritto un vero e proprio percorso ad ostacoli.
L'idea ha già incontrato il favore di molte associazioni tra cui l'Anfas di Gravina e Altamura, la cooperativa Nuovi orizzonti disponibili a dare supporto tecnico e burocratico, l'associazione Autismo Insieme di Santeramo oltre ovviamente al Caba e alla Cooperativa Vita.
Restano da definire gli ultimi dettagli sulla nascita del coordinamento unitario e la definizione dei rappresentanti oltre che di un vero e proprio piano di lavoro.

Definito intanto il primo passo: chiedere un incontro all'Ufficio di piano sociale di zona per avere chiarimenti sulle procedure dei buoni di conciliazione e soprattutto per chiedere maggiore trasparenza, comunicazione e condivisione.
IMG WAincontro ass
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Anziani e disabilità: stanziati i fondi per i servizi diurni e domiciliari Anziani e disabilità: stanziati i fondi per i servizi diurni e domiciliari La Regione ha stanziato 35 milioni di euro
Buoni servizio per anziani e disabili Buoni servizio per anziani e disabili Stanziati i fondi
Giustizia è fatta per uno studente con malattia rara Giustizia è fatta per uno studente con malattia rara Tribunale riconosce il tempo pieno della LIS contro Città metropolitana e Regione
Donne, disabilità e diritti: un'iniziativa per riflettere Donne, disabilità e diritti: un'iniziativa per riflettere Organizzata dall'associazione Alteriamoci. Video, racconti, disegni e foto
Potenziato il servizio di assistenza specialistica nelle scuole Potenziato il servizio di assistenza specialistica nelle scuole Aumenta il monte ore complessivo con nuovi fondi
Servizi di assistenza per anziani e persone con disabilità Servizi di assistenza per anziani e persone con disabilità La Regione Puglia ha prorogato i termini per le domande
Assistenza ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità Assistenza ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità Pubblicato il nuovo avviso della Regione
Approvati i programmi del "Dopo di noi" Approvati i programmi del "Dopo di noi" Sono stati incrementati i fondi regionali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.