.jpg)
La città
Assistenza specialistica, interviene Rosa Melodia
Rimandato al 24 febbraio l'espletamento del bando
Altamura - venerdì 21 febbraio 2014
12.43
"Attualmente in proroga dal 1 gennaio l'assistenza specialistica è stata ridotta a sole due ore. E' compito dell'Ente locale, fornire l'assistenza specialistica da svolgersi con personale qualificato sia all'interno che all'esterno della scuola, come secondo segmento della più articolata assistenza all'autonomia e alla comunicazione personale prevista dalla Legge 104/92, a carico degli stessi enti. Nell'intanto le bambine e i bambini sono le vittime di un welfare inesistente".
Così Rosa Melodia, consigliere comunale, in merito al servizio di assistenza specialisti in favore di persone con disabilità. Nei giorni scorsi, erano riaffiorate molte lamentele da parte dei genitori e degli addetti ai lavori che si ritrovano di fronte ad una esiguità di ore di insegnamento.
Il servizio, attivo per un bando in proroga dal 1 gennaio 2014, viene effettuato in maniera non del tutto efficiente. Queste le amare parole degli educatori che puntano sulla continuità come elemento essenziale nel processo educativo. Viene meno, con le poche ore di insegnamento, l'utilità della attività per i piccoli che richiedono di essere affiancati nel proprio percorso scolastico. Per chi è parte in causa, c'è anche una lettura più diretta: sono soldi spesi inutilmente. Sarebbe opportuna una più accorta tempistica nell'avvio del servizio di assistenza specialistica che, ad Altamura, non ha inizio con il primo suono della campanella a settembre, ma che riflette i ritardi della burocrazia.
Intanto è stata rimandata la data dell'espletamento del bando al 24 febbraio.
Così Rosa Melodia, consigliere comunale, in merito al servizio di assistenza specialisti in favore di persone con disabilità. Nei giorni scorsi, erano riaffiorate molte lamentele da parte dei genitori e degli addetti ai lavori che si ritrovano di fronte ad una esiguità di ore di insegnamento.
Il servizio, attivo per un bando in proroga dal 1 gennaio 2014, viene effettuato in maniera non del tutto efficiente. Queste le amare parole degli educatori che puntano sulla continuità come elemento essenziale nel processo educativo. Viene meno, con le poche ore di insegnamento, l'utilità della attività per i piccoli che richiedono di essere affiancati nel proprio percorso scolastico. Per chi è parte in causa, c'è anche una lettura più diretta: sono soldi spesi inutilmente. Sarebbe opportuna una più accorta tempistica nell'avvio del servizio di assistenza specialistica che, ad Altamura, non ha inizio con il primo suono della campanella a settembre, ma che riflette i ritardi della burocrazia.
Intanto è stata rimandata la data dell'espletamento del bando al 24 febbraio.