
Bandi e concorsi
Assistenza domiciliare educativa per i minori: al via il bando di gara
Il servizio è rivolto a famiglie di Altamura, Gravina, Poggiorsini e Santeramo
Altamura - mercoledì 18 gennaio 2017
10.05
E' stato pubblicato sul sito del Comune di Altamura il bando di gara per l'affidamento del servizio di assistenza domiciliare educativa (ADE/Home Maker) per i minori, da 0 a 18 anni, di 29 famiglie del territorio - di cui 13 di Altamura, 10 di Gravina, 1 di Poggiorsini e 5 di Santeramo - esposti a rischio di emarginazione e di devianza, con difficoltà comportamentali relazionali e di socializzazione. La stazione appaltante è il Comune di Altamura ed il responsabile del Procedimento è il coordinatore dell'Ufficio di Piano, Caterina Incampo.
Tale servizio prevede la presenza di un operatore Home–Maker per nucleo familiare che interverrà sul rapporto bambino con gli adulti, in particolare con le figure genitoriali, con il gruppo dei pari e con sé stesso. Nello specifico, avrà il compito di: garantire al minore il diritto a vivere ed essere educato nel proprio nucleo familiare; seguirlo nelle attività extrascolastiche; educarlo alla pulizia personale, alla cura degli oggetti, al rispetto dell'ambiente in cui vive, all'organizzazione dello studio e alla gestione del materiale scolastico; favorirne l'inserimento nel tessuto sociale attraverso attività culturali o sportive; instaurare rapporti tra nucleo familiare, servizi socio-sanitari territoriali ed istituzioni scolastiche; promuovere e valorizzare la famiglia, vista come "risorsa" e non come sterile fruitore del servizio espletato, al fine di favorire un'armonica relazione genitore-figlio; fornire ai genitori i mezzi necessari per un corretto sviluppo psicofisico dei loro figli.
All'Ufficio di Piano, invece, il compito di vigilare e controllare l'attività svolta dall'operatore, misurandone l'efficacia rispetto alle finalità designate.
La durata dell'appalto è di 8 mesi dalla data di avvio del servizio e l'importo a base d'asta complessivo ammonta ad €304.761,90 (IVA esclusa) per un monte ore pari a 16.410 ed una tariffa oraria di €18,57 (IVA esclusa). Il servizio sarà finanziato con i fondi previsti dal III Piano Sociale di Zona-annualità 2016, assegnati dalla Regione Puglia all'Ambito territoriale di Altamura (Ente capofila).
Possono partecipare alla gara: Cooperative Sociali, imprese o loro Consorzi o RTI, con esperienza di almeno triennale nel campo, che hanno recepito un fatturato pari o superiore a quello del presente appalto presso committenti pubblici. La gara sarà espletata mediante la procedura aperta, secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, in base al rapporto qualità-prezzo del servizio offerto. C'è tempo sino alle ore 12:00 del 7 febbraio 2017 per la presentazione delle offerte.
L'appaltatore promuoverà, d'intesa con i Servizi Sociali Territoriali, iniziative finalizzate ad una conoscenza del servizio e delle finalità che persegue, al fine di favorirne l'utilizzo da parte delle famiglie e dovrà, inoltre, in sinergia con l' Ufficio di Piano e i referenti dei Servizi Sociali dei Comuni dell'Ambito, predisporre una programmazione, a breve e a lungo termine, delle attività da realizzare con le famiglie e con i minori.
A conclusione dell'appalto, invece, l'aggiudicataria dovrà restituire all'Ufficio di Piano tutta la documentazione relativa all'assistito.
Per maggiori info, sul sito del Comune trovate il bando, il capitolato, la modulistica, i codici di comportamento ed il patto di integrità del Comune di Altamura.
Tale servizio prevede la presenza di un operatore Home–Maker per nucleo familiare che interverrà sul rapporto bambino con gli adulti, in particolare con le figure genitoriali, con il gruppo dei pari e con sé stesso. Nello specifico, avrà il compito di: garantire al minore il diritto a vivere ed essere educato nel proprio nucleo familiare; seguirlo nelle attività extrascolastiche; educarlo alla pulizia personale, alla cura degli oggetti, al rispetto dell'ambiente in cui vive, all'organizzazione dello studio e alla gestione del materiale scolastico; favorirne l'inserimento nel tessuto sociale attraverso attività culturali o sportive; instaurare rapporti tra nucleo familiare, servizi socio-sanitari territoriali ed istituzioni scolastiche; promuovere e valorizzare la famiglia, vista come "risorsa" e non come sterile fruitore del servizio espletato, al fine di favorire un'armonica relazione genitore-figlio; fornire ai genitori i mezzi necessari per un corretto sviluppo psicofisico dei loro figli.
All'Ufficio di Piano, invece, il compito di vigilare e controllare l'attività svolta dall'operatore, misurandone l'efficacia rispetto alle finalità designate.
La durata dell'appalto è di 8 mesi dalla data di avvio del servizio e l'importo a base d'asta complessivo ammonta ad €304.761,90 (IVA esclusa) per un monte ore pari a 16.410 ed una tariffa oraria di €18,57 (IVA esclusa). Il servizio sarà finanziato con i fondi previsti dal III Piano Sociale di Zona-annualità 2016, assegnati dalla Regione Puglia all'Ambito territoriale di Altamura (Ente capofila).
Possono partecipare alla gara: Cooperative Sociali, imprese o loro Consorzi o RTI, con esperienza di almeno triennale nel campo, che hanno recepito un fatturato pari o superiore a quello del presente appalto presso committenti pubblici. La gara sarà espletata mediante la procedura aperta, secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, in base al rapporto qualità-prezzo del servizio offerto. C'è tempo sino alle ore 12:00 del 7 febbraio 2017 per la presentazione delle offerte.
L'appaltatore promuoverà, d'intesa con i Servizi Sociali Territoriali, iniziative finalizzate ad una conoscenza del servizio e delle finalità che persegue, al fine di favorirne l'utilizzo da parte delle famiglie e dovrà, inoltre, in sinergia con l' Ufficio di Piano e i referenti dei Servizi Sociali dei Comuni dell'Ambito, predisporre una programmazione, a breve e a lungo termine, delle attività da realizzare con le famiglie e con i minori.
A conclusione dell'appalto, invece, l'aggiudicataria dovrà restituire all'Ufficio di Piano tutta la documentazione relativa all'assistito.
Per maggiori info, sul sito del Comune trovate il bando, il capitolato, la modulistica, i codici di comportamento ed il patto di integrità del Comune di Altamura.