Assistenza domiciliare
Assistenza domiciliare
Ospedale e sanità

Assegni di cura, stanziati altri 20 milioni di euro a favore delle famiglie Via libera dalla Commissione

Via libera dalla Commissione

Si sta concretizzando l'impegno assunto dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, nei confronti di disabili, gravi e gravissimi, per fronteggiare con ulteriori milioni di euro l'erogazione degli assegni di cura necessari per l'assistenza.
Oggi, lunedì 23 aprile 2018, la commissione Bilancio del Consiglio regionale della Puglia ha infatti approvato a maggioranza la rimodulazione di 20 milioni di euro, destinando agli assegni di cura una quota dei fondi originariamente destinati al trasporto pubblico locale, grazie a maggiori trasferimenti di risorse statali che lasciano invariato lo stanziamento sul Tpl.
Con questa integrazione di 20 milioni, oltre ai 30 milioni già erogati alle Asl pugliesi, sarà ampliata - è emerso dai lavori della commissione - la corresponsione dell'assegno di cura agli aventi diritto.
Lo scorso 15 marzo oltre un centinaio tra disabili, anche ammalati di Sla, loro familiari e membri delle maggiori associazioni di volontariato che si occupano dell'assistenza completa dei malati gravi, protestarono dinanzi alla sede della presidenza della Regione Puglia con un presidio per chiedere conto dei ritardi nell'erogazione degli assegni di cura che erano bloccati da luglio 2017.
«Stiamo cercando di rimediare ed unico gesto politico che potevo fare ed ho fatto - spiegò quel giorno Emiliano incontrandoli - è di aumentare il finanziamento di questo settore passando da 18 a 50 milioni».
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.