Popolizio - Fruscio - Squicciarini
Popolizio - Fruscio - Squicciarini
Ospedale e sanità

Asl Bari: Rachele Popolizio nominata direttrice amministrativa

Completato l'asse manageriale dell'azienda sanitaria

Due donne ai vertici della ASL di Bari. La guida della direzione sanitaria è stata affidata a Rosella Squicciarini, mentre quella della direzione amministrativa va a Rachele Popolizio. La leadership al femminile – che valorizza le qualità delle due professioniste interne all'azienda - è stata ufficializzata dal direttore generale Luigi Fruscio con un atto deliberativo.

Rosella Squicciarini, medico-igienista, attualmente dirige il Dipartimento assistenza territoriale della ASL. La sua esperienza sul campo l'ha vista impegnata in prima battuta all'interno del Dipartimento di prevenzione, in attività tecnico gestionali e di sanità pubblica. Negli anni successivi è passata alla direzione di due distretti socio sanitari: prima quello di Bitonto/Palo del Colle e poi il distretto unico di Bari. E', inoltre, presidente in carica di CARD Puglia, Confederazione regionale delle associazioni di distretto. Sono molto grata per questo incarico -ha detto la direttrice Squicciarini – il primo obiettivo è la riorganizzazione dei servizi tra ospedale e territorio, e la creazione di percorsi sempre più orientati a tutelare le disabilità e tutte le fragilità, socio sanitarie e di genere".

Rachele Popolizio, altamurana, avvocato, specializzata in "Diritto amministrativo e scienza dell'Amministrazione", è l'attuale direttrice del Dipartimento amministrativo della ASL e dell'Area Gestione Risorse Umane. Dal 2022 riveste il ruolo di vice presidente del Collegio di direzione. Dopo aver rivestito ruoli gestionali in altre amministrazioni - approda alla ASL di Bari, nel 2010, dove opera nel settore appalti nell'Area Gestione Patrimonio. Dal 2019 è stata posta al vertice della direzione amministrativa dell'area ospedaliera Bari nord.

Ringrazio il direttore generale per la fiducia – ha commentato la neo direttrice Popolizio – il mio impegno sarà rivolto alla organizzazione – elemento imprescindibile per una azienda di così grandi dimensioni – a favorire l'integrazione operativa tra funzioni sanitarie e funzioni amministrative, a cogliere le nuove sfide del PNRR e della innovazione tecnologica, ad implementare il welfare aziendale per valorizzare la parità di genere e il benessere organizzativo delle lavoratrici e dei lavoratori della ASL".
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Aperto ambulatorio per educazione e prevenzione nutrizionale Aperto ambulatorio per educazione e prevenzione nutrizionale Nella sede della Asl in piazza De Napoli
Cinghiali: la Asl vigila sulla sicurezza alimentare Cinghiali: la Asl vigila sulla sicurezza alimentare Attenzione rivolta anche alla peste suina africana
Asl vuole ridurre tempi di attesa per casi lievi nel pronto soccorso Asl vuole ridurre tempi di attesa per casi lievi nel pronto soccorso Viene introdotta una nuova modalità di filtro
Ci risiamo! Famiglie in trasferta per prestazioni sanitarie Ci risiamo! Famiglie in trasferta per prestazioni sanitarie Il Comitato Genitori speciali "strappa" un impegno alla ASL
Ospedale Murgia: paziente salvato da aneurisma grazie a nuove tecnologie Ospedale Murgia: paziente salvato da aneurisma grazie a nuove tecnologie La Cartella Clinica Elettronica permette di eseguire consulenze a distanza
Prevenzione tumori: nel 2023 raddoppiate le mammografie Prevenzione tumori: nel 2023 raddoppiate le mammografie Positivo il bilancio della Asl Bari
Ortopedia: i dati premiano l'ospedale della Murgia Ortopedia: i dati premiano l'ospedale della Murgia Per il trattamento di fratture di femore entro 48 ore da ricovero
La salute tra i banchi di scuola, i progetti della Asl La salute tra i banchi di scuola, i progetti della Asl Sicurezza, educazione alimentare, attività motoria e inclusione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.