conferenza imprimatur
conferenza imprimatur
Eventi e cultura

Arte e fede, inaugurato l'evento "Imprimatur"

Sculture e tele dedicate all'arte sacra. Spiccano le opere su San Giovanni Paolo II

Arte e fede, segno e spiritualità. Sono i binomi che caratterizzano l'evento "Imprimatur" che è una mostra di opere scultoree e pittoriche dedicate a San Giovanni Paolo II e all'arte sacra.

L'iniziativa dell'associazione culturale "Gaudium" è stata presentata questa mattina nel foyer del Teatro Mercadante In serata poi inaugurata nel Teatro stesso, in Cattedrale - dove è esposta una grande e importante scultura di Papa Giovanni Paolo II a cura dell'artista Anna Gulak - e nelle chiese di San Francesco da Paola e di San Biagio.

Le opere sono dell'architetto abruzzese Guido Rainaldi che ha costruito un suo personale percorso di fede attraverso l'arte che ha chiamato "Le immagini della fede" e che comprende tutti i lavori che sono esposti in "Imprimatur", ad eccezione ovviamente della scultura di Gulak.

E' una mostra ma è riduttivo indicarla solo così. Perché è un cammino spirituale che grazie alla fede si sublima nell'arte. E si gioca con le parole: l'"imprimatur" era il permesso concesso dall'autorità ecclesiastica per opere direttamente o indirettamente attinenti alla religione e alla Chiesa, poi in senso esteso si è allargato all'autorizzazione alla stampa di opere di vario genere. Ma in questo caso, per esprimere un'emozione che sgorga dall'anima e per ricrearla negli occhi di chi guarda e osserva, non c'è bisogno di "imprimere" un consenso, è un volo libero.

L'iniziativa è patrocinata dal Pontificio Consiglio della Cultura, presieduto dal cardinale Gianfranco Ravasi.

Nella foto, da sin. don Vito Colonna, Rossella Dituri, l'autore delle opere pittoriche Guido Rainaldi. Teresa Stacca, Francesco Fiore, Cesare Troia, Donato Tragni.
8 fotoPresentazione mostra Imprimatur
conferenza imprimatur
  • Mostra
  • Cattedrale
  • Arte
  • Chiesa
  • Teatro Mercadante Altamura
Altri contenuti a tema
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce fino a domenica 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Papa Francesco: stasera veglia di preghiera in Cattedrale Papa Francesco: stasera veglia di preghiera in Cattedrale Con il vescovo Russo
Il pittore Lanteri espone al Fuorisalone a Milano Il pittore Lanteri espone al Fuorisalone a Milano Artista ha scelto di vivere ad Altamura
Cattedrale in "gabbia" per restauro e verifica sismica Cattedrale in "gabbia" per restauro e verifica sismica I lavori procedono, le celebrazioni spostate in chiesa S. Nicola
Giubileo 2025: ad Altamura l'apertura della porta della Cattedrale Giubileo 2025: ad Altamura l'apertura della porta della Cattedrale Il rito in programma domenica pomeriggio
Dieci anni dalla rinascita del Teatro Mercadante Dieci anni dalla rinascita del Teatro Mercadante Serata celebrativa per anniversario della riapertura
Incontri religiosi con Chiesa ortodossa di Ucraina Incontri religiosi con Chiesa ortodossa di Ucraina Per la prima volta in Italia il metropolita primate Epifanio I
Pro Loco: una serie di incontri sull'arte e sulla parità Pro Loco: una serie di incontri sull'arte e sulla parità Progetto "Gene-riamo bellezza" si concluderà con una mostra
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.