amianto
amianto
Territorio

Arriva il piano regionale anti amianto

Al via la mappatura dei tetti. In seguito si procederà alla rimozione del pericolo

Con l'obiettivo di dare risposte concrete e definitive al problema dell'amianto in Puglia, la giunta regionale ha approvato in via definitiva il piano anti amianto individuando attività finalizzate a tutelare la salute umana e l'ambiente a disposizione dei cittadini. Un piano che intende innanzitutto avviare una precisa mappatura dei tetti e delle strutture di amianto realizzate in Puglia per poi avviare una decisa azione di bonifica degli ambienti di vita e di lavoro, attraverso l' eliminazione e riduzione dell'esposizione a tale sostanza.

Per fare questo saranno coinvolti direttamente i cittadini in qualità di proprietari delle strutture e i lavoratori che provvederanno alla operazioni di rimozione, trattamento (incapsulamento, confinamento) e smaltimento, mediante azioni di informazione e sensibilizzazione e formazione dei soggetti coinvolti dai rischi derivanti dall'esposizione alle fibre.

"In particolare – spiega l'assessore all'ambiente Lorenzo Nicastro - il Piano punta alla sensibile riduzione dei costi di smaltimento utilizzando le leve della semplificazione amministrativa, della sana competizione tra aziende specializzate disponibili a rendere trasparenti i propri listini e le proprie caratteristiche aziendali, per arrivare alla riduzione dei costi di smaltimento attraverso la definizione di discariche su base provinciale definite dalle Amministrazioni e selezionate in collaborazione con le associazioni".

Si apre adesso una ulteriore fase di condivisione del Piano attraverso la valutazione ambientale strategica.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Oggi arrestato il marito in inchiesta su Triggiano
Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Il consigliere Francesco Paolicelli presenta un emendamento in Commissione il 22 gennaio
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Francesco Paolicelli: “non possiamo permetterci di disperdere il capitale umano presente nelle nostre graduatorie”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.