fiori
fiori
La città

Arredo urbano, in arrivo nuove panche e fioriere

Stacca: "Arginare l'incuria dei residenti"


Riqualificare la città con nuove panche e fioriere e la sostituzione di alcune panche danneggiate o deteriorate.

Saranno interessate via Santeramo, via Manzoni, via San Pasquale, via Madonna della Croce, piazza Zanardelli, piazzetta traversa di via Parco del Vecchio Bovio, via Piccinni, piazza Don Tonino Bello, oltre ad altri siti al la collocazione di nuovi arredi urbani e la sistemazione di quelli danneggiati o deteriorati, ai nuovi interventi di sistemazione, anche con la collocazione di nuovi portabiciclette.

Lo annuncia Palazzo di Città, denunciando come le zone interessate siano "sotto scacco di incuria e di scarsa attenzione da parte dei residenti. Infatti molti di questi interventi riguardano la riparazione e la sostituzione di arredi urbani danneggiati da atti vandalici".
Non solo arredo urbano - come ricorda l'assessore al ramo Domenico Laterza - ma anche arredo a verde. Infatti è allo studio la possibilità di una sistemazione a verde di piccole aree cedute al Comune a seguito di interventi di lottizzazione, mediante la piantumazione di alberi di specie autoctone che sicuramente in futuro aiuterà la nidificazione dell'avifauna presente nel territorio.

"Si tratta di interventi che servono a rendere più decoroso e gradevole il centro urbano – come sottolinea il Sindaco Mario Stacca – e che si inquadrano in un'ottica di miglioramento continuo a beneficio del paese e della qualità della vita dei cittadini altamurani. La collocazione o la riparazione di arredi urbani ha anche lo scopo, oltre a quello di renderne più gradevole e accogliente l'aspetto, di rivitalizzare alcune di queste importanti arterie cittadine così da recuperarne la loro funzione di luogo di passeggio e di aggregazione. Speriamo che i residenti possano davvero vigilare e porre un argine al degrado e al vandalismo, una piaga costosa e non gratificante per una comunità che è ricca di storia e di valori, umani e sociali".
  • Comune di Altamura
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali C'è la possibilità di presentare progetti
Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Ecco i termini per la partecipazione
"Approvato il bilancio: dopo azzeramento dei mutui, si incrementano i fondi" "Approvato il bilancio: dopo azzeramento dei mutui, si incrementano i fondi" Nota del Comune con la tabella delle voci più significative
Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Il programma delle iniziative del Comune e delle associazioni
Ville comunali: iniziati i lavori in piazza Zanardelli Ville comunali: iniziati i lavori in piazza Zanardelli Il primo di quattro interventi (due in corso alla Villa grande)
Bilancio comunale: estinti i mutui in anticipo e azzerati i debiti Bilancio comunale: estinti i mutui in anticipo e azzerati i debiti I dettagli dell'attività finanziaria che si è perfezionata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.