mercato
mercato
La città

Area mercatale, Stacca: "Il trasferimento dopo la riqualificazione"

La vicenda di Piazza Matteotti dura dal 2008

"I cittadini dovranno avere un po' di pazienza, diventa indispensabile terminare i lavori prima del trasferimento in Piazza Matteotti".

Questa la risposta del sindaco Mario Stacca in merito alla vicenda dell'area mercatale, dopo l'ennesimo episodio increscioso avvvenuto nella zona del mercato alimentare abusivo di via Maggio 1648. Una brutta caduta per una signora anziana che riapre la discussione e le polemiche sull'ubicazione del mercato cittadino, al centro di un lungo e finora infruttuoso braccio di ferro tra residenti e amministrazione, e le precarie condizioni igieniche e di salute del mercato provvisorio.

"Ho emanato un ordine di servizio agli uffici dei lavori pubblici - spiega il primo cittadino - che dà mandato di prevedere la realizzazione di una nuova localizzazione del mercato in Piazza Matteotti. Ovviamente ci vorranno i tempi necessari".

Sulla vicenda si era espressa anche la Soprintendenza ai beni architettonici e paesaggistici, con una lettera dello scorso febbraio, firmata dall'architetto Salvatore Buonomo, che era un'impietosa diagnosi sullo stato della piazza storica altamurana, proprio in riferimento alla presenza di bancarelle e rifiuti. Problemi a cui si uniscono anche il traffico e le condizioni del manto stradale, come testimonia l'ultimo incidente accaduto.

Una vicenda, quella del mercato cittadino, che parte dal 2008, quando venne spostato da piazza Matteotti, destinata a contenere parcheggi, alla zona di Santa Teresa. Nel 2012 la prima ordinanza sindacale, che definisce "provvisorio" lo spostamento in via Maggio 1648. Una provvisorietà che però dura da tre lunghi anni.

Palazzo di Città promette dunque interventi a breve, ma lo stesso Stacca lascia capire che della realizzazione pratica se ne occuperà la prossima amministrazione…
  • Sindaco Mario Stacca
Altri contenuti a tema
Mario Stacca e l’onestà intellettuale di Giacinto Forte Mario Stacca e l’onestà intellettuale di Giacinto Forte Tutti i progetti avviati appartengono alla vecchia amministrazione
San Michele e il silenzio della soprintendenza San Michele e il silenzio della soprintendenza Stacca: "I lavori mai autorizzati nonostante le tante riunioni"
Una buonuscita di 17 mila euro per l'ex sindaco Stacca Una buonuscita di 17 mila euro per l'ex sindaco Stacca L'indennità di fine mandato adeguata agli anni in carica
Il sindaco Stacca si è dimesso Il sindaco Stacca si è dimesso Si conclude un'esperienza amministrativa durata dieci anni. E sulle Regionali il sindaco prende tempo
Regionali, Stacca: "Non ho ancora deciso se candidarmi" Regionali, Stacca: "Non ho ancora deciso se candidarmi" Il primo cittadino conferma lo stallo nel centrodestra
Decaro al Viminale: "Attentato di Altamura poteva essere una strage" Decaro al Viminale: "Attentato di Altamura poteva essere una strage" Nunziante: "Fiduciosi sulle indagini"
Emergenza criminalità, il Prefetto convoca il comitato per l'ordine e la sicurezza Emergenza criminalità, il Prefetto convoca il comitato per l'ordine e la sicurezza Stacca: "Più presenza delle forze dell'ordine sul territorio"
Emergenza meteo, Palazzo di Città rassicura: "Tutto sotto controllo" Emergenza meteo, Palazzo di Città rassicura: "Tutto sotto controllo" Scuole chiuse lunedì in caso di neve. Allerta per le masserie
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.