Acquedotto pugliese
Acquedotto pugliese
Scuola e Lavoro

Aqp cerca dieci ingegneri

Selezione per giovani laureati in idraulica con lode e con meno di 26 anni

Il Consiglio d'Amministrazione delibera l'assunzione di 10 ingegneri. Si è riunito oggi, lunedì 25 gennaio 2016, presso la storica sede di Via Cognetti a Bari, il Consiglio di Amministrazione di Acquedotto Pugliese SpA, che ha deliberato l'assunzione di 10 nuovi ingegneri idraulici entro il 2016.

Ha presieduto il CdA Lorenzo De Santis e partecipato il Consigliere Francesca Pace. Hanno preso parte, inoltre, il delegato della Corte dei Conti, Carlo Greco ed il Collegio Sindacale, rappresentato da Giovanni Rapanà, Presidente, Aurora De Falco e Angelo Colangelo, componenti. Nel corso della riunione il Consiglio ha deliberato di procedere alla indizione di una selezione di n° 10 ingegneri neolaureati in idraulica entro il 2016.

Costituiranno titoli preferenziali: la lode, l'età non superiore ai 26 anni, una buona conoscenza dell'inglese.

Il provvedimento risponde all'esigenza di dotare l'Acquedotto Pugliese di nuove professionalità in grado di garantire i piani di sviluppo, anche internazionali, già avviati. "Investendo sui giovani – ha commentato il Vice Presidente Lorenzo De Santis – intendiamo contribuire alla valorizzazione delle competenze, con la certezza che rappresentano una risorsa importante non solo per il futuro di Acquedotto ma anche di tutta la comunità che siamo chiamati a servire".

"Acquedotto Pugliese vanta una storia importante nel campo dell'ingegneria idraulica e numerose professionalità interne adeguate al compito assegnato - ha proseguito De Santis. L'avvio di queste selezioni si inserisce nel solco di questa gloriosa tradizione".
  • Acquedotto Pugliese
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Formazione lavorativa per tecnici di tecnologia ferroviaria innovativa Formazione lavorativa per tecnici di tecnologia ferroviaria innovativa Accordo tra Its Cuccovillo e Mermec Ferrosud. Presentazione ad Altamura
Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Avviso pubblico per aderire
Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose E per il caldo c'è divieto in caso di rischio per la salute
Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Promulgata da Regione Puglia
Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Ordinanza del presidente della Regione Emiliano
Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Iniziativa della Regione
A tre altamurani la stella al merito del lavoro A tre altamurani la stella al merito del lavoro Cerimonia a Bari
Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Si voterà l'8 e il 9 giugno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.