velostazione bari
velostazione bari
Trasporti

Apre a Bari la prima velostazione del Sud Italia

Taglio del nastro per il progetto targato Ferrovie Appulo Lucane

Giovedì 3 marzo alle ore 12 nei locali delle Ferrovie Appulo Lucane di Corso Italia 64, 66, 68 sarà inaugurata la Velostazione Bari Centrale. Alla conferenza stampa parteciperanno l'assessore regionale alla Mobilità, Gianni Giannini; il Sindaco di Bari, Antonio Decaro; l'assessore comunale Pietro Petruzzelli; il Presidente delle Ferrovie Appulo Lucane, Matteo Colamussi; i responsabili di Veloservice (la società che ha vinto il bando regionale per la gestione della velostazione).

Prima nel suo genere nel Sud Italia, la Velostazione nasce in tre locali delle Ferrovie Appulo Lucane interamente ristrutturati, e concessi in comodato d'uso gratuito a Veloservice. Nella Velostazione sarà possibile usufruire di numerosi servizi, tra cui parcheggio custodito, noleggio e manutenzione di bici, prenotazione di escursioni e tanto altro.
Il progetto si sviluppa nell'ambito di un Protocollo d'intesa tra Fal e Regione Puglia avente ad oggetto lo sviluppo della intermodalità bici + treno, ed è finanziato in parte da FAL con fondi propri, in parte dalla Regione con due canali di finanziamento europeo: per la parte relativa alla ristrutturazione dei locali e all'attrezzaggio con i fondi del progetto GIFT 2.0 (Programma Grecia-Italia 2007-2013) pari a circa 88mila di euro e per quella riguardante l'attività sperimentale di gestione con i fondi del progetto INTERMODAL (programma IPA ADRIATIC CBC 2007-2013) pari a circa 65mila di euro.

"Siamo fieri di ospitare la prima Velostazione del Sud Italia e di poter contribuire in modo così importante ad un processo culturale che sta vedendo Bari e la Puglia sempre più capaci di attuare quella intermodalità dei trasporti da tutti auspicata e che in Europa è già da tempo realtà - ha dichiarato Matteo Colamussi presidente Fal - Questo grazie alla lungimiranza della Regione che sta investendo nella modernizzazione del sistema trasportistico pugliese, del Comune di Bari che sta dotando la città di numerose piste ciclabili, ma anche ad aziende come FAL che credono fortemente nella necessità di favorire la interconnessione e la integrazione tra le varie ferrovie che servono l'area metropolitana di Bari ed i vari mezzi di trasporto. Sui nostri treni già da due anni è possibile viaggiare con bici al seguito. Grazie alla interconnessione tra Fal e Ferrotramviaria, che gestisce il collegamento tra stazione di Bari centrale ed aeroporto di Bari, chi arriva in aeroporto prende il treno, arriva a Bari centrale, prende un ascensore e dalla nostra stazione accede poi a Corso Italia ed alla velostazione. Peraltro va ricordato che, sempre nell'ambito del progetto Gift 2.0 dallo scorso dicembre è in vigore anche il biglietto unico tra Fal, Ferrotramviaria e Amtab".
  • Ferrovie Appulo Lucane
Altri contenuti a tema
Treni e bus: possibili disagi per sciopero Treni e bus: possibili disagi per sciopero Avviso delle ferrovie Appulo Lucane
Stazione FAL di Altamura, fine lavori a maggio Stazione FAL di Altamura, fine lavori a maggio Pensilina più lunga e controlli automatici
Sciopero dei trasporti pubblici: venerdì possibili disagi Sciopero dei trasporti pubblici: venerdì possibili disagi L'avviso di Ferrovie Appulo Lucane
Nuovo orario generale di servizio dei treni FAL Nuovo orario generale di servizio dei treni FAL Sulla tratta Altamura Matera Sud
Da oggi parte servizio di mobilità con bici elettriche Da oggi parte servizio di mobilità con bici elettriche I veicoli sono di Vaimoo. Sconti per gli utenti FAL
FAL: Nuovi investimenti ferroviari sulla linea Bari-Altamura-Matera FAL: Nuovi investimenti ferroviari sulla linea Bari-Altamura-Matera Sulle tratte Altamura - Marinella e Palo - Grumo
Sciopero nazionale 11 aprile, possibili disagi per servizio rifiuti e per trasporti Sciopero nazionale 11 aprile, possibili disagi per servizio rifiuti e per trasporti Gli avvisi ai cittadini di Altamura
Iniziati i lavori alla stazione FAL, ecco il progetto Iniziati i lavori alla stazione FAL, ecco il progetto Nuova pensilina e rinnovamento energetico: interventi dureranno un anno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.