tavolini
tavolini
Politica

Allestimenti esterni ai locali, pratica più veloce

La nuova disciplina per tavoli, gazebo e altre strutture

In un consiglio comunale ancora una volta molto teso, con duri scontri verbali tra opposizione da una parte e maggioranza e giunta dall'altra, con 14 voti favorevoli ieri sono stati approvati tre provvedimenti: il piano per il diritto allo studio da presentare alla Regione per ottenere i relativi fondi; il Dup (documento unico di programmazione) con la linea programmatica di massima dell'amministrazione; il regolamento per i dehors, vale a dire gli allestimenti esterni (tavoli, gazebo, fioriere, ecc.) dei locali pubblici.

Dopo circa tre ore arriva al voto finale il regolamento per l'installazione dei dehors che ha ottenuto l'approvazione definitiva. Si specificano colori, materiali da utilizzare, altezze ed estensioni massime, tempi e modalità di arredo nonché l'iter procedurale per il rilascio del permesso. In base allo spazio urbano occupato si sono distinti in dehors semplici – aperti e chiusi. Il regolamento prevede la possibilità anche per le attività artigianali di poter avere massimo 2 panche lineari per il consumo di alimenti e bevande.

L'obiettivo del regolamento è mettere ordine ma anche valorizzare i luoghi della città rendendo queste strutture veri e propri arredi urbani, soprattutto nella parte più antica della città. L'iter procedurale è sburocratizzato. I proponenti faranno un unico passaggio al Suap per l'autorizzazione anziché attendere i pareri da parte di Asl, Polizia locale, Soprintendenza, uffici urbanistici per l'installazione di queste strutture. Il regolamento contiene già i pareri espressi dagli altri enti per l'autorizzazione e, ovviamente, occorre osservarli per ottenere il via libera.

"Come Partito Democratico - si legge in un comunicato - siamo molto soddisfatti del lavoro portato avanti dal nostro gruppo in consiglio, dalla maggioranza in commissione urbanistica e dalla presidente Marica Longo: un lavoro partecipato che ha coinvolto attività commerciali, associazioni di categoria, architetti, ingegneri, geometri, consulenti sanitari nonché l'intero consiglio comunale. Un passo per migliorare il decoro della nostra città".
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Decisione di maggioranza e opposizione
Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Con le consigliere Adorante e Dibenedetto e l'assessore Martinelli
Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Anticipati i tempi per l'approvazione. Invariate le tasse e le imposte
Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Ottenuto il risultato di aumentare i fondi per le palestre
Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Funzionario comunale è morto all'età di 47 anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.