operatore socio sanitario
operatore socio sanitario
Ospedale e sanità

Approvata la graduatoria del concorso regionale per Oss

Gli operatori socio sanitari saranno subito assunti

Saranno subito assunti 2149 oss (operatori socio-sanitari) in Puglia. Per la Asl di Bari sono previsti 179 interni e 422 esterni.

E' stata approvata la graduatoria del maxi concorso regionale. Una procedura in cui è stato il soggetto attuatore è stata l'azienda sanitaria "Ospedali Riuniti di Foggia)

"Tutti questi ragazzi e ragazze - afferma il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - entrano in servizio nel pieno di una battaglia durissima. Queste assunzioni non fanno parte di quelle supplementari che ci auguriamo di poter fare dopo l'autorizzazione del Governo per l'emergenza Coronavirus, ma sono le assunzioni che ci eravamo guadagnati portando a termine il piano di riordino ospedaliero e il completo risanamento economico della sanità pugliese. Inutile dire che aver fatto bene le cose per tempo ci mette oggi in un grande vantaggio. Avere fatto sacrifici in questi 4 anni ci consentirà dopo queste assunzioni di assumere altri mille infermieri. E poi ancora 600 medici. Andiamo avanti passo dopo passo per la salute dei pugliesi".

La determina con relativa graduatoria è pubblica da oggi e vedrà impegnati gli uffici del Policlinico Riuniti di Foggia a contattare individualmente e telefonicamente le migliaia di vincitori che potranno optare per l'azienda da loro prescelta.

Da mercoledì 18 marzo gli uffici del personale contatteranno telefonicamente i vincitori per chiedere di esprimere la loro opzione per la sede. Il provvedimento sarà pubblicato sul sito aziendale degli Ospedali Riuniti e nella sezione 'amministrazione trasparente' alla voce 'concorso'. La preferenza verrà determinata sulla base della graduatoria di merito in ordine di posizionamento.

In totale gli Oss (operatori socio sanitari) assunti saranno 2.149 tra personale interno e posti esterni, così suddivisi:

ASL BARI interni 179 esterni 422

ASL BAT interni 32 esterni 77

ASL BRINDISI interni 10 esterni 235

ASL FOGGIA interni 18 esterni 288

ASL LECCE interni 108 esterni 254

ASL TARANTO interni 8 esterni 90

POLICLINICO DI BARI interni 48, esterni 112

AOU di FOGGIA interni 68, esterni 158

ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II
interni 0, esterni 20

ISTITUTO SAVERIO DE BELLIS
interni 7, esterni 15

Totale interni 478; totale esterni 1671.
  • Regione Puglia
  • Concorso
  • sanità
Altri contenuti a tema
Assistenza primaria, brusco stop da Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop da Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia
Pronto soccorso: stipendi più alti per medici e operatori Pronto soccorso: stipendi più alti per medici e operatori Firmato accordo tra Regione e sindacati
Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
In aumento le aggressioni al personale sanitario In aumento le aggressioni al personale sanitario In Puglia: i dati e le contromisure
Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale La Asl aderisce
Concorsi regionali per 3.000 infermieri e oss Concorsi regionali per 3.000 infermieri e oss Saranno indetti da Asl Bari e Policlinico di Foggia
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Concorsi regionali: graduatorie prorogate Concorsi regionali: graduatorie prorogate Il parere del Comitato idonei
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.