Suoni della Murgia
Suoni della Murgia
Eventi e cultura

Apertura "irlandese" per Suoni della Murgia

Davy Spillane e Paul Dooley aprono la rassegna internazionale di musica popolare. Numeroso il pubblico presente

Venerdì scorso, 16 luglio, la carovana musicale di Suoni della Murgia è partita per il suo viaggio nella world music. L'atrio nel Monastero del Soccorso di Altamura, infatti, è stato invaso dalle sonorità musicali irlandesi proposte da due autentici "mostri sacri": David Spillane, suonatore di Uillean Pipes, e Paul Dooley, arpista e violinista.

Un concerto per indenditori, questo è certo; ma aperto a chiunque nutra la curiosità di confrontarsi con culture, in questo caso musicali, diverse dalla propria. I due musicisti di fama internazionale hanno deliziato il numeroso pubblico con brani provenienti dal repertorio popolare irlandese, spiegando (seppur in inglese) l'origine e il significato di ognuno di essi. E se anche le sonorità non appartengono alla nostra amata Murgia, ciò non ha impedito ad alcuni ballerini di tarantella presenti di buttarsi in pista e animare alcuni momenti della serata.

A conclusione, il gruppo altamurano Uaragniaun (organizzatore e promotore della rassegna) ha tentato una "fusion" con il mondo musicale irlandese regalando un buon risultato. A fare da apripista al concerto di Spillane e Dooley, c'è stato il chitarrista pugliese Giuseppe Porsia, che ha proposto alcuni brani irlandesi con la chitarra acustica.

I due musicisti, inoltre, hanno ripetuto il loro spettacolo a Gioia del Colle (17 luglio) e a Terlizzi (18 luglio): sarebbe stato un vero peccato non "approfittare" della loro prima presenza in Italia Meridionale. Suoni della Murgia prosegue con altri interessanti appuntamenti che possono essere consultati nell'articolo di presentazione dell'evento.
9 fotoSuoni della Murgia
Suoni della MurgiaSuoni della MurgiaSuoni della MurgiaSuoni della MurgiaSuoni della MurgiaSuoni della MurgiaSuoni della MurgiaSuoni della MurgiaSuoni della Murgia
  • Rassegna internazionale
  • Suoni della Murgia
  • Uaragniaun
Altri contenuti a tema
Maria Moramarco canta le filastrocche di un tempo Maria Moramarco canta le filastrocche di un tempo Concerto "Cilla Cilla" nel cortile della parrocchia del Ss. Redentore
Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025 fino a giovedì 21 agosto Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025
Si apre la rassegna musicale "Suoni della Murgia" Si apre la rassegna musicale "Suoni della Murgia" Primo concerto con i Barza Ensemble
Presentata la rassegna Suoni della Murgia Presentata la rassegna Suoni della Murgia Ventiquattro concerti tra Altamura (numerosi luoghi), Minervino e Terlizzi
Suoni della Murgia: la rassegna ad Altamura, Minervino e Terlizzi Suoni della Murgia: la rassegna ad Altamura, Minervino e Terlizzi Anteprima il 6 giugno. Scelti luoghi suggestivi per i concerti
Storia tra immagini e musica, un documentario sul Campo 65 Storia tra immagini e musica, un documentario sul Campo 65 Maria Moramarco autrice e cantante, regia di Pannone e Burli
Suoni della Murgia, al via un'altra grande rassegna estiva Suoni della Murgia, al via un'altra grande rassegna estiva Ad Altamura (in sei masserie e luoghi storici) e in altri 5 Comuni
Al via il festival Suoni della Murgia Al via il festival Suoni della Murgia Nell'atrio del GAL nove serate tra musica popolare, cinema e libri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.