Convegno della Confconsumatori sugli anziani
Convegno della Confconsumatori sugli anziani
Convegno

"Anziano fragile", ad Altamura prima tappa al Sud della campagna nazionale

Tanti contenuti nel convegno della Confconsumatori: tra storie positive ed emergenze

Testimonianze delle famiglie. Esperienze delle residenze socio sanitarie assistite. La vitalità del centro anziani. Le politiche per la terza e la quarta età. Tanti contenuti nel convegno "Anziano fragile: verso un welfare comunitario" finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e realizzato dalle associazioni Confconsumatori e AnceScao.

In tutto venti tappe. La prima al Sud (unica in Puglia) si è tenuta ad Altamura, in un partecipato incontro nella Sala Consiliare del Comune. Visibilmente soddisfatti gli organizzatori, a cominciare dal presidente Michele Micunco, sia per l'ampio pubblico che per il numero di questionari compilati che sono stati consegnati al termine dell'incontro e serviranno a conoscere ancora meglio il "pianeta anziani".

L'obiettivo della campagna, come affermato dagli organizzatori, è quello di stimolare la nascita di un "Welfare comunitario" in cui le famiglie e la comunità di cittadini si affianchino alle istituzioni nel prevenire, individuare e gestire le situazioni di fragilità, purtroppo in aumento.

L'evento, patrocinato da Anci nazionale, ha visto la partecipazione dei rappresentanti di tre Comuni patrocinanti (la sindaca Rosa Melodia e l'assessore ai servizi sociali Annunziata Cirrottola per Altamura, l'assessore ai servizi sociali Claudia Stimola di Gravina in Puglia, l'assessore alle politiche sociali Benedetta Mele di Toritto), in collaborazione con la Diocesi, ANCeSCAO, Alzheimer Italia Bari e con il Garante Regionale dei diritti delle persone con disabilità, Giuseppe Tulipani, intervenuto alla conferenza.

Numerosi gli interventi, conclusi da Franco Conte, componente del direttivo nazionale di Confconsumatori, che ha apprezzato l'entusiasmo e il coinvolgimento registrati nella prima tappa di questa campagna nazionale.

Si è parlato anche di Alzheimer con Pietro Schino, presidente Associazione Alzheimer Bari Onlus, a fine serata interpellato pure per rispondere ad alcune domande del pubblico sulla correlazione tra malattie e stili di vita.

La conferenza è stata aperta da un'esibizione del Coro dell'Università popolare della Terza età "Leonardo Barbara", diretto da Rosa Simone.
  • Anziani
  • Confconsumatori
  • Centro anziani "Bell'età"
Altri contenuti a tema
Anziani: a Rimini il soggiorno marino e termale Anziani: a Rimini il soggiorno marino e termale Si possono presentare le domande. Alcuni posti riservati a "grandi invalidi" del lavoro
Sereni Orizzonti celebra quattro anni di successi Sereni Orizzonti celebra quattro anni di successi Patella: “Un bilancio di soddisfazioni e obiettivi raggiunti”
Associazioni donano una pensilina all'Ospedale della Murgia Associazioni donano una pensilina all'Ospedale della Murgia Installata alla fermata dei bus
"Primavera al cinema", programma per gli anziani "Primavera al cinema", programma per gli anziani Seconda edizione dell'iniziativa. Ingresso gratuito (serve prenotazione)
Anziani e disabilità: stanziati i fondi per i servizi diurni e domiciliari Anziani e disabilità: stanziati i fondi per i servizi diurni e domiciliari La Regione ha stanziato 35 milioni di euro
Buoni servizio per anziani e disabili Buoni servizio per anziani e disabili Stanziati i fondi
Auguri alla signora Antonietta, oggi 105 anni Auguri alla signora Antonietta, oggi 105 anni Una delle persone più longeve di Altamura
Residenza per anziani Sereni Orizzonti: una grande famiglia Residenza per anziani Sereni Orizzonti: una grande famiglia Tre anni di attività. Intervista a Paolo Patella, amministratore e socio unico della RSAA - Casa di riposo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.