Teatro Mercadante esterno
Teatro Mercadante esterno
Eventi e cultura

Anniversario di Mercadante, un concorso nazionale per le scuole

Iniziativa del Teatro. Il 2020 coincide con i 150 anni della morte del musicista

Anno importante per Altamura. Quest'anno ricorre il 150esimo anniversario della morte del celebre musicista Saverio Mercadante (1795-1870), il più illustre nella storia della città. Si prevedono numerose iniziative ed è fortemente impegnato il Teatro Mercadante che porta il nome del musicista.

Per questo anniversario, in collaborazione con l'assessorato della pubblica istruzione del Comune e della Regione Puglia, il "Mercadante" ha indetto il concorso nazionale di musica "Risuona a scuola", riservato alle scolaresche di ogni ordine e grado, con lo scopo di valorizzare la musica come fattore educativo e di incoraggiare i giovani allo studio di uno strumento musicale, promuovendo e incentivando l'attività musicale giovanile.

"Ricordare la figura di Saverio Mercadante, operista prolifico, dalla profonda espressività poetica e drammatica, figura di spicco del Romanticismo, vuol dire - si legge nel bando - evidenziare l'importanza dell'opera lirica nella cultura e nella storia italiana. Il melodramma è un genere musicale poliedrico, ancor oggi molto amato, che offre agli studenti una molteplicità di elementi che forniscono spunti avanguardistici che possono approdare in direzioni differenti, stimolando la fantasia e l'estro creativo di quanti si avvicinano a questo genere musicale".

Al concorso possono partecipare gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, differenziati per categorie: per le scuole primarie la musica corale; per scuole secondarie di primo grado (anche non a indirizzo musicale) le categorie riguardano gruppi corali, gruppi strumentali e da camera, orchestre; per scuole secondarie di secondo grado e licei musicali, categorie gruppi corali, gruppi strumentali e da camera, orchestre; per accademie e associazioni musicali per giovani musicisti, categorie gruppi strumentali e da camera, cori e orchestre. I gruppi dovranno essere formati esclusivamente da allievi frequentanti la scuola partecipante.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 28 febbraio.

Sarà certamente un'occasione di crescita nella formazione musicale e un'opportunità per confrontarsi.
  • Musica
  • Scuola
  • Teatro Mercadante Altamura
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Musica e solidarietà con il concerto del Murgia Music Festival Musica e solidarietà con il concerto del Murgia Music Festival Nella chiesa di Santa Teresa (programma "Un magico Natale)
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.