cofidi.it
cofidi.it
Economia

Anche nell’emergenza COFIDI.IT c’è, misure di sostegno alle imprese

Per ridurre l'impatto della crisi Covid-19

Anche nell'emergenza COFIDI.IT c'e' ed è sempre dalla parte delle imprese. In particolare in questo momento di grande difficoltà nazionale, provocata dall'emergenza sanitaria COVID\19, COFIDI.IT è pronto a sostenere le esigenze di nuove richieste di credito delle piccole e medie imprese del territorio, con la forza della propria garanzia e le convenzioni con tutti gli Istituti di credito nazionali e territoriali.

COFIDI.IT è pronto a supportare le imprese in difficoltà a seguito della temporanea chiusura dell'attività o del rallentamento della stessa, dovuta all'emergenza sanitaria in corso, offrendo consulenza gratuita.

Le imprese che hanno necessità di assistenza e informazioni su finanziamenti bancari erogati anche senza garanzia COFIDI.IT possono contattare le nostre sedi sul territorio, operative in modalità smart working.

Le imprese socie che hanno in essere un finanziamento erogato con la garanzia COFIDI.IT possono chiedere la sospensione rate finanziamento, ai sensi dell'art. 56 del decreto-legge n. 18 del 17/03/2020 (recante misure di potenziamento connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19), nelle seguenti due opzioni: la sospensione del pagamento delle intere rate di finanziamento (quota capitale e quota interessi) in scadenza sino al 30/09/2020, oppure la sospensione del pagamento della sola quota capitale delle rate di finanziamento in scadenza sino al 30/09/2020;

In alternativa alla sospensione delle rate le imprese possono usufruire della moratoria, prevista dall'Accordo tra ABI e le Associazioni di impresa, con cui è stata estesa ai prestiti concessi fino al 31 gennaio 2020 la possibilità di chiedere la sospensione o l'allungamento. La moratoria è riferita ai finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese danneggiate dall'emergenza epidemiologica "COVID-19". La sospensione del pagamento della quota capitale delle rate dei finanziamenti può essere chiesta fino a un anno.

Tutti gli uffici COFIDI.IT, quindi, sono operativi in modalità smart working, per garantire la continuità lavorativa di tutta la struttura e proseguire la regolare erogazione di servizi alle imprese. Vi invitiamo, pertanto, a contattarci telefonicamente, tramite cellulare o via mail per le vostre esigenze di credito (https://www.cofidi.it/it/filiali/).
  • Cofidi.it
  • sanità
Altri contenuti a tema
COFIDI.IT: finanziamenti garantiti erogati in Puglia pari a 89,9% COFIDI.IT: finanziamenti garantiti erogati in Puglia pari a 89,9% Assemblea ordinaria dei soci approva bilancio 2024
Assistenza primaria, brusco stop da Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop da Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia
Pronto soccorso: stipendi più alti per medici e operatori Pronto soccorso: stipendi più alti per medici e operatori Firmato accordo tra Regione e sindacati
Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
In aumento le aggressioni al personale sanitario In aumento le aggressioni al personale sanitario In Puglia: i dati e le contromisure
Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale La Asl aderisce
Concorsi regionali per 3.000 infermieri e oss Concorsi regionali per 3.000 infermieri e oss Saranno indetti da Asl Bari e Policlinico di Foggia
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.