corpo forestale
corpo forestale
Forze dell'Ordine

Anche i forestali pugliesi in protesta a Roma

"No allo scioglimento ed alla militarizzazione del corpo".

Forestali in agitazione contro il disegno di legge Madia sulla riforma della pubblica amministrazione. Alla protesta organizzata dai sindacati martedì 4 agosto in piazza della Rotonda a Roma, parteciperà anche una folta delegazione di Forestali pugliesi, come fa sapere Carlo Moramarco dalla segreteria regionale del Sindacato Nazionale Forestale.

La riforma, arrivata ormai alla discussione in Senato, prevede lo scioglimento del Corpo, ponendo le basi per l'accorpamento della Forestale in un'altra forza (con tutta probabilità i Carabinieri). Si tratterebbe di un trasferimento in blocco, anche se si concedono spazi a quanti preferiscano non essere, come si dice da più parti, 'militarizzati'. Ma le sigle sindacali del Corpo non ci stanno, e alzano la voce. "Il vero pericolo di questa operazione di pura facciata è proprio la perdita di identità di una polizia ambientale e agroalimentare che andrebbe invece rafforzata e sostenuta, oltre che riorganizzata. Inoltre, transitare in un forza di polizia militare farebbe perdere quel carattere di prevenzione ambientale che tanti effetti positivi ha avuto fino ad oggi, esaltando la sola funzione di repressione", si legge nella nota comune diffusa dai sindacati.

"Dopo oltre un decennio di gestione inqualificabile da parte del Capo del Corpo" - continuano i leader sindacali – "oggi registriamo un ulteriore fallimento, visto che risulta essere uno dei principali artefici della proposta di accorpamento del CFS ai Carabinieri, contro la volontà di quasi tutti i dipendenti e per questo richiediamo al Governo responsabilità e di valutare l'opportunità di non consentirgli la gestione di questo delicato passaggio istituzionale."

I sindacati si dichiarano infine disponibili a riallacciare "qualsiasi forma di dialogo" con il Governo, dialogo che però preveda la tutela "delle professionalità e le specificità dei Forestali e del Corpo", modificando dunque il contenuto del disegno di legge, continuando la protesta se ciò non dovesse avvenire.
  • Forze dell'ordine
Altri contenuti a tema
Celebrata la giornata delle forze armate Celebrata la giornata delle forze armate Omaggio ai caduti delle guerre e al monumento dei martiri del 1799
Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Il punto della situazione in Puglia
1 Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Sono ritenuti responsabili in concorso di peculato e di falsità ideologica continuati
Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Sequestrato un container diretto in Giordania contenente residui della lavorazione dei divani
23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera 23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera Responsabile di tentato furto aggravato ai danni di un cittadino di Grottole
6 Deposito della droga scoperto nel Parco Deposito della droga scoperto nel Parco L'operazione dei Carabinieri forestali
1 Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano In corso le indagini dei carabinieri della Compagnia di San Donato
1 Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Operazione conseguita con successo dai Carabinieri della Compagnia di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.