
La città
Anche Altamura nel circuito dei "Borghi autentici d'Italia"
Captare le opportunità per lo sviluppo del centro storico
Altamura - venerdì 14 febbraio 2014
16.27
Altamura esprime la volontà di aderire al circuito "Borghi autentici d'Italia". La richiesta di adesione sarà poi proposta nel prossimo Consiglio comunale. Il progetto verte a proiettare la città di Altamura in una dimensione di "rete" tra Comuni di tutte le Regioni d'Italia, per uno scambio di buone pratiche e di opportunità di sviluppo concreto per la comunità altamurana. La nuova Legge regionale, infatti, guarda nella direzione della condivisione e della pianificazione strategica da realizzarsi in maniera condivisa e partecipata, della potenziale attrazione turistica dei centri stessi ma da realizzarsi mantenendo intatto il patrimonio culturale e del paesaggio. La Regione con la nuova legge promuoverà interventi a favore dei borghi storici riconosciuti e impegnati in programmi di tutela del patrimonio culturale e ambientale.
Importante diventa, dunque, riconoscere nel "borgo" antico la ricchezza delle peculiarità per un percorso virtuoso di sviluppo capace per proiettare la città in un contesto territoriale, turistico, economico, di sostenibilità e di riqualificazione. Queste le opportunità emerse nell'incontro tenutosi nella giornata di oggi presso Palazzo di Città.
Con i referenti dell'associazione "Borghi Autentici d'Italia", il sindaco Mario Stacca, l'assessore Domenico Matera Petrara, si è proseguito il cammino per l'adesione anche della città di Altamura nel circuito dei Borghi Autentici d'Italia.
Un'opportunità che anticipa l'attuazione della L.R. del 17 dicembre 2013, n. 44 "Disposizioni per il recupero, la tutela e la valorizzazione dei borghi più belli d'Italia in Puglia" e che consentirà anche al nostro borgo, così come sottolineato dai referenti dopo l'attenta visita al paese, di poter captare le opportunità e risorse necessarie per uno sviluppo armonico e sinergico del centro storico.
Al fine di condividere questa importante occasione il Sindaco Stacca ha richiesto ai referenti un incontro preliminare che si terrà con tutte le forze politiche affinché si costruisca insieme la città del domani.
Importante diventa, dunque, riconoscere nel "borgo" antico la ricchezza delle peculiarità per un percorso virtuoso di sviluppo capace per proiettare la città in un contesto territoriale, turistico, economico, di sostenibilità e di riqualificazione. Queste le opportunità emerse nell'incontro tenutosi nella giornata di oggi presso Palazzo di Città.
Con i referenti dell'associazione "Borghi Autentici d'Italia", il sindaco Mario Stacca, l'assessore Domenico Matera Petrara, si è proseguito il cammino per l'adesione anche della città di Altamura nel circuito dei Borghi Autentici d'Italia.
Un'opportunità che anticipa l'attuazione della L.R. del 17 dicembre 2013, n. 44 "Disposizioni per il recupero, la tutela e la valorizzazione dei borghi più belli d'Italia in Puglia" e che consentirà anche al nostro borgo, così come sottolineato dai referenti dopo l'attenta visita al paese, di poter captare le opportunità e risorse necessarie per uno sviluppo armonico e sinergico del centro storico.
Al fine di condividere questa importante occasione il Sindaco Stacca ha richiesto ai referenti un incontro preliminare che si terrà con tutte le forze politiche affinché si costruisca insieme la città del domani.