Parco inquinato
Parco inquinato
Territorio

Amianto nel Parco dell'Alta Murgia

La tutela di un territorio non ne limita l'incuria. Una discarica in zona protetta

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia è un'area protetta che ricade all'interno del territorio della provincia di Bari e di Barletta-Andria-Trani. È stato istituito nel 2004 per tutelare paesaggi di pregiato interesse ambientale e faunistico con, al loro interno, numerose specie protette di animali e piante. Un vasto sistema di canyon, la presenza nel nostro territorio di doline carsiche (Pulo e Pulicchio), assieme ai colori che caratterizzano la zona, sono in grado di impressionare chiunque venga a visitare il Parco, lasciando nei ricordi un segno indelebile.

Ma non è tutto oro quello che luccica. Se non vengono presi provvedimenti, i nostri luoghi saranno ricordati dai turisti anche per altro: rifiuti di ogni genere costeggiano la strada (ci troviamo esattamente sulla SP 238, quella che da Altamura conduce a Corato). Divani, pneumatici e l'inquietante presenza di lastre di amianto fanno da contorno ad un paesaggio dove il giallo dei campi di grano fa da padrone. Il fattore preoccupante è che abbiamo percorso solo un piccolo tratto: non osiamo immaginare cosa c'è oltre. Ma a volte le immagini dicono più di cento parole… ai lettori l'ardua sentenza.
9 fotoPovero Parco dell'Alta Murgia
Parco inquinatoParco inquinatoParco inquinatoParco inquinatoParco inquinatoParco inquinatoParco inquinatoParco inquinatoParco inquinato
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Discarica abusiva
Altri contenuti a tema
1 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.