
Territorio
Amianto nei campi della murgia
Rifiuti ingombranti anche in città. Le immagini
Altamura - sabato 19 gennaio 2013
Sono numerose le segnalazioni da parte dei cittadini che riguardano rifiuti ingombranti o pericolosi riversati in città o nei campi. Un ultimo scempio si è verificato sulla strada provinciale 235, in zona periferica, ma a pochi chilometri dal paese. A comunicarlo persone che frequentano quotidianamente la zona e che hanno notato la presenza di amianto abbandonato accanto ad un vecchio casolare (nella foto in allegato). Simbolo di un concetto violentato del rispetto. Per l'ambiente, per la propria città, per la società e per se stessi.
E in pieno centro cittadino non mancano episodi di abbandono di rifiuti ingombranti, divani, frigoriferi, materassi.
Smaltire determinati rifiuti, come un materasso o un frigo, comporta solo una telefonata ad un numero verde (800-276423). Il servizio è del tutto gratuito, prevede esclusivamente un accordo tra il cittadino e l'azienda di smaltimento sul giorno in cui si effettuerà la raccolta. È un passo che, assieme alla abitudine alla differenziata, può non solo migliorare l'aspetto della nostra città, ma può portare ad una più facile acquisizione del concetto di rispetto nell'educazione dei cittadini, facilmente riscontrabile anche in altri aspetti della vita.
E in pieno centro cittadino non mancano episodi di abbandono di rifiuti ingombranti, divani, frigoriferi, materassi.
Smaltire determinati rifiuti, come un materasso o un frigo, comporta solo una telefonata ad un numero verde (800-276423). Il servizio è del tutto gratuito, prevede esclusivamente un accordo tra il cittadino e l'azienda di smaltimento sul giorno in cui si effettuerà la raccolta. È un passo che, assieme alla abitudine alla differenziata, può non solo migliorare l'aspetto della nostra città, ma può portare ad una più facile acquisizione del concetto di rispetto nell'educazione dei cittadini, facilmente riscontrabile anche in altri aspetti della vita.