Teatro
Teatro
La città

Altre tre sale cinematografiche ad Altamura

Ampliamento di un complesso polifunzionale. Maggiori opportunità di attività di intrattenimento

Con Delibera n. 143 del 29/11/2011 la Giunta comunale ha accolto l'istanza della soc. Mangiatordi s.r.l. riguardante "la realizzazione di ampliamento di un impianto per pubblico spettacolo adibito a cinema e teatro all'interno di un più ampio complesso polifunzionale".

Presso la struttura Mangiatordi, dunque, saranno così costruite tre ulteriori sale cinematografiche, una dislocata a piano terra con capienza pari a 109 posti, e due al primo piano, con capienza rispettivamente pari a 109 e 43 posti. Le sale avranno accesso dal porticato già esistente, mediante la riconversione di locali commerciali presenti e adeguamento degli impianti tecnologici. Il complesso attualmente conta due sale cinematografiche attive, con rispettivamente 137 e 314 posti a sedere.

Il programma dei lavori di realizzazione dell'ampliamento del complesso sono ancora da definirsi.

Un'iniziativa privata che riscontra un interesse pubblico per le maggiori opportunità di attività di intrattenimento.
  • Teatro
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Nei cinema arriva L'ultima sfida, molte scene girate ad Altamura Nei cinema arriva L'ultima sfida, molte scene girate ad Altamura Storia di un calciatore minacciato da criminalità
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Le pari opportunità nel cinema: a che punto siamo Le pari opportunità nel cinema: a che punto siamo Convegno organizzato da Cinzia Clemente (Obiettivo successo)
Cortometraggio su Mercadante in programmazione al cinema Cortometraggio su Mercadante in programmazione al cinema Proiezioni al "Mangiatordi"
Corti in festival, un'edizione con tanti registi altamurani Corti in festival, un'edizione con tanti registi altamurani Stasera in Agorateca le proiezioni
Che "genere" di fiaba: laboratorio teatrale e cortometraggio Che "genere" di fiaba: laboratorio teatrale e cortometraggio Iniziativa rivolta a 20 giovani dai 15 anni in su
La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni Raccontata in un monologo teatrale nella Masseria Jesce
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.