Altra cultura
Altra cultura
La città

Altera cultura protesta in piazza per il diritto allo studio e alla cultura

Numerose le strutture abbandonate che potrebbero essere adibite a sale studio o biblioteche

"Perché studiare all'aperto? Nient'altro ci è offerto".

Questo lo slogan che i ragazzi di Altera cultura hanno esposto nella protesta silenziosa svoltasi in Piazza Duomo.
L'ultimo di una serie di iniziative volte a rivendicare il diritto a spazi idonei per lo studio. L'obiettivo principale della protesta odierna è quello di mettere in evidenza la forte carenza di strutture utili tanto agli studenti fuori sede quanto ai tanti attivisti e studiosi che quotidianamente effettuano studi e ricerche.
Difatti, la città di Altamura, dispone di una sola biblioteca che mette a disposizione soli 57 posti, un numero assai esiguo rispetto ad una popolazione che conta 70.000 abitanti. Oltre al numero limitato di postazioni, all'interno della biblioteca, i ragazzi mettono in evidenza la difficoltà ad usufruire di un tale servizio, a causa di orari troppo ristretti (solo 7 ore al giorno).

Non è il primo passo che muovono a tal riguardo i ragazzi di AlteraCultura, i quali durante un (piovoso) "Pomeriggio della Cultura" hanno indetto una raccolta firme a sostegno della causa.
Pur non potendo, attualmente, rivolgersi ad alcuna amministrazione causa elezioni in corso, Altera cultura ha voluto comunque realizzare questa protesta al fine di sensibilizzare la popolazione rispetto alla tematica sollevata nella speranza di raccogliere il sostegno dei cittadini intorno alle necessità della popolazione più giovane.
Certamente alla futura amministrazione si rivolge la richiesta di poter utilizzare alcuni tra i numerosi spazi pubblici che attualmente sono abbandonati e che, invece, potrebbero garantire ai cittadini spazio sufficiente per poter studiare e svolgere attività culturali.

(a cura di Maria Caterina Viscanti)
mg 7097mg 7099 1mg 7098
  • Protesta
  • Associazione Altera Cultura
Altri contenuti a tema
1 Protesta agricoltori: prossima tappa alla Regione per cartelle bonifica Protesta agricoltori: prossima tappa alla Regione per cartelle bonifica Organizzata una nuova mobilitazione
Foto simbolo della marcia dei trattori: grande mobilitazione Foto simbolo della marcia dei trattori: grande mobilitazione Le richieste di Liberi Agricoltori al Governo e all'Unione europea
Liberi Agricoltori: marcia trattori da Matera e Altamura verso Bari Liberi Agricoltori: marcia trattori da Matera e Altamura verso Bari Mobilitazione nazionale in programma il 6 febbraio
"Salviamo la sanità pubblica", manifestazione a Bari "Salviamo la sanità pubblica", manifestazione a Bari Sindacati medici, associazioni e pazienti uniscono le forze
Costi di produzione alle stelle, presidio di Liberi Agricoltori Costi di produzione alle stelle, presidio di Liberi Agricoltori Alle autorità verranno consegnate in modo simbolico le chiavi dei trattori
Manifestano di nuovo gli autotrasportatori di Altamura Manifestano di nuovo gli autotrasportatori di Altamura Un'altra protesta contro i caro-carburanti
Caro-carburanti, dare risposte alle richieste delle categorie Caro-carburanti, dare risposte alle richieste delle categorie Intervento della senatrice Piarulli (Movimento 5 stelle)
Finito lo sciopero, riprendono i trasporti privati Finito lo sciopero, riprendono i trasporti privati Dopo incontro in Prefettura si è concluso il presidio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.