Distretto urbano del commercio - Altamura Start Up
Distretto urbano del commercio - Altamura Start Up
Economia

"Altamura Start Up", individuata l'area per i contributi alle nuove imprese

Il centro storico e la fascia urbana limitrofa

In attesa del bando del programma "Altamura Start Up", per il sostegno alle nuove imprese con l'erogazione di contributi, è stata individuata l'area in cui le attività da creare saranno agevolate. Infatti l'obiettivo del programma dell'amministrazione comunale è il rilancio del centro storico.

La somma finanziaria complessiva ammonta a 105.000 euro. E' suddivisa in tre parti: 70.000 euro saranno assegnati per contributi utili alla creazione di attività imprenditoriali ("start up") nell'area individuata; 20.000 euro saranno riservati ad eventuali azioni di supporto come il microcredito; 15.000 euro, già in bilancio all'esercizio 2019, sono funzionali alle politiche giovanili.

Questa iniziativa corrisponde ad un impegno preso dalla sindaca Rosa Melodia e del centrosinistra in campagna elettorale del 2018. Il programma "Start Up" s'incrocia con il Duc (Distretto urbano del commercio), costituito dal Comune (delegata è l'assessore al bilancio Teresa Pellegrino), dalla Confcommercio e dalla Confesercenti, soci fondatori dell'associazione. Il Duc è la cornice mentre il sostegno alle imprese giovanili diventa uno strumento di attuazione dell'obiettivo di rivitalizzare il cuore di Altamura.

L'area di interesse, oltre a coinvolgere la città vecchia è delimitata da piazza Santa Teresa, via Vittorio Veneto, via dei Mille, via San Martino, via Quintino Sella, piazza Zanardelli, viale Martiri, via Zara, via Verona, via Mestre, via Monte Calvario, piazza San Lorenzo, via Genova, via Santeramo sino a piazza Unità d'Italia comprendendo pure via Carducci e la parte alta di via Sant'Agostino.

Sempre per quanto riguarda il Duc c'è tempo sino al 31 dicembre per aderire come partner (pubblico o privato) presentando al Comune una manifestazione di interesse.
  • Giovani
  • Imprese
  • Distretto urbano del commercio - Duc
Altri contenuti a tema
Politiche giovanili: avviso "Raccontiamo Altamura" Politiche giovanili: avviso "Raccontiamo Altamura" Per la selezione di immagini
Tre under 14 altamurani convocati per Interregionali Tre under 14 altamurani convocati per Interregionali Sono ragazzi dell'Asd Avanti
Nuova legge regionale sulle politiche giovanili Nuova legge regionale sulle politiche giovanili Spazi per il tempo libero, progetti internazionali, servizio civile
Agevolazioni allo sviluppo, aumenta numero imprese Agevolazioni allo sviluppo, aumenta numero imprese Le novità in una delibera della Regione
Agevolazioni alle imprese: la situazione in Puglia Agevolazioni alle imprese: la situazione in Puglia Tutti i dati
Garanzia giovani: si sblocca situazione dei pagamenti Garanzia giovani: si sblocca situazione dei pagamenti Decisione della Regione
Riprende il dialogo tra Comune e associazioni categoria Riprende il dialogo tra Comune e associazioni categoria Cantieri in città: chiesti i ristori per le imprese
Porta futuro: formazione per apprendisti e contabili buste paga Porta futuro: formazione per apprendisti e contabili buste paga Per giovani under 25, con possibilità di inserimento lavorativo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.