jesce 3
jesce 3
La città

Altamura si mobilita per salvare la cripta di Jesce

Professionisti e aziende s'impegnano per il restauro. Un progetto dei Lions

Altamura si mobilita per salvare la cripta rupestre di Jesce, ubicata a circa 10 chilometri sulla strada provinciale 41 per Laterza, nel perimetro dell'area comunale "Masseria Jesce". La cripta è un antico luogo del culto micaelico.

L'iniziativa è del club Lions "Jesce Murex", in collaborazione con il Comune e con il club Lions "Murgia Parco nazionale", e soprattutto con il contributo di numerosi professionisti e delle aziende della zona (costituite in associazione "Aziende Jesce). Oggi, alle ore 18.00, è in programma la presentazione al Comune.

Le pareti affrescate della cripta di Sant'Angelo, dove sono presenti affreschi con una datazione che parte nel XIV secolo, sono a rischio di scomparsa per i processi di salinizzazione dell'acqua che creano una coltre opaca sulle pareti della piccola grotta. A cura dei Lions sono già stati effettuati dei rilievi che sono finalizzati alla progettualità vera e propria e agli interventi di restauro.
  • Masseria Jesce
Altri contenuti a tema
Festa dell'archeologia fa tappa ad Altamura Festa dell'archeologia fa tappa ad Altamura Oggi e domani
Confermate manifestazioni di Federicus, del 25 aprile e Lamascaveje Confermate manifestazioni di Federicus, del 25 aprile e Lamascaveje Posticipata la gara di Team Altamura. Rinviato concorso poesie
Festa dell'archeologia, dalla Murgia al Vulture Festa dell'archeologia, dalla Murgia al Vulture Dal 22 al 27 aprile, in cinque Comuni
Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Giornate FAI di primavera, con studenti di tre istituti
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce fino a mercoledì 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
Masseria Jesce sale in classifica del luoghi del cuore Masseria Jesce sale in classifica del luoghi del cuore Iniziativa del Fai
La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni Raccontata in un monologo teatrale nella Masseria Jesce
Poesia e teatro: il tour delle gravine fa tappa ad Altamura Poesia e teatro: il tour delle gravine fa tappa ad Altamura Da un'idea di Donato Laborante. Presentazione libro di Serena Gatti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.