
La città
Altamura si mobilita per salvare la cripta di Jesce
Professionisti e aziende s'impegnano per il restauro. Un progetto dei Lions
Altamura - venerdì 21 dicembre 2018
10.53
Altamura si mobilita per salvare la cripta rupestre di Jesce, ubicata a circa 10 chilometri sulla strada provinciale 41 per Laterza, nel perimetro dell'area comunale "Masseria Jesce". La cripta è un antico luogo del culto micaelico.
L'iniziativa è del club Lions "Jesce Murex", in collaborazione con il Comune e con il club Lions "Murgia Parco nazionale", e soprattutto con il contributo di numerosi professionisti e delle aziende della zona (costituite in associazione "Aziende Jesce). Oggi, alle ore 18.00, è in programma la presentazione al Comune.
Le pareti affrescate della cripta di Sant'Angelo, dove sono presenti affreschi con una datazione che parte nel XIV secolo, sono a rischio di scomparsa per i processi di salinizzazione dell'acqua che creano una coltre opaca sulle pareti della piccola grotta. A cura dei Lions sono già stati effettuati dei rilievi che sono finalizzati alla progettualità vera e propria e agli interventi di restauro.
L'iniziativa è del club Lions "Jesce Murex", in collaborazione con il Comune e con il club Lions "Murgia Parco nazionale", e soprattutto con il contributo di numerosi professionisti e delle aziende della zona (costituite in associazione "Aziende Jesce). Oggi, alle ore 18.00, è in programma la presentazione al Comune.
Le pareti affrescate della cripta di Sant'Angelo, dove sono presenti affreschi con una datazione che parte nel XIV secolo, sono a rischio di scomparsa per i processi di salinizzazione dell'acqua che creano una coltre opaca sulle pareti della piccola grotta. A cura dei Lions sono già stati effettuati dei rilievi che sono finalizzati alla progettualità vera e propria e agli interventi di restauro.