
La città
Altamura ricorda Giulio Regeni a tre anni dal sequestro e omicidio
Organizzata una fiaccolata. Campagna nazionale per chiedere la verità all'Egitto
Altamura - venerdì 25 gennaio 2019
10.32
Stasera in piazza Repubblica è in programma una fiaccolata per Giulio Regeni, il ricercatore sequestrato, torturato e ucciso esattamente tre anni fa, 25 gennaio 2016, al Cairo in Egitto.
L'amministrazione comunale ha aderito con una delibera di giunta alla campagna di "Amnesty International" denominata "Verità per Giulio Regeni" con cui si vuole fare piena giustizia su questo barbaro omicidio la cui verità è ancora incompleta. L'obiettivo di "Amnesty International" è ricercarla senza tregua, per evitare che il caso finisca nell'oblio.
Al Palazzo di Città sarà esposto uno striscione.
In piazza Repubblica alle 19.00 è previsto il raduno di cittadini, associazioni, movimenti politici e partiti che aderiscono alla fiaccolata. Tutti sono invitati a indossare dei nastrini gialli. Inoltre alle 19.41 le luci delle fiaccole si accenderanno, ad Altamura come in altre cento piazze italiane. L'ora è quella in cui tre anni fa Regeni inviò il suo ultimo sms, prima di essere rapito dai servizi segreti egiziani.
Ad oggi, all'iniziativa hanno aderito: Sinistra italiana Altamura; Sinistra in Movimento; ABC – Altamura Bene Comune; GIF – Giovani Idee in Fermento; Associazione "Auser" Altamura; Coordinamento "Restiamo Umani" Altamura; Giovani Democratici Altamura; PD Altamura; Italia in Comune Altamura; Lista Più; Associazione "le Tracce"; Associazione "Music Plus".
L'amministrazione comunale ha aderito con una delibera di giunta alla campagna di "Amnesty International" denominata "Verità per Giulio Regeni" con cui si vuole fare piena giustizia su questo barbaro omicidio la cui verità è ancora incompleta. L'obiettivo di "Amnesty International" è ricercarla senza tregua, per evitare che il caso finisca nell'oblio.
Al Palazzo di Città sarà esposto uno striscione.
In piazza Repubblica alle 19.00 è previsto il raduno di cittadini, associazioni, movimenti politici e partiti che aderiscono alla fiaccolata. Tutti sono invitati a indossare dei nastrini gialli. Inoltre alle 19.41 le luci delle fiaccole si accenderanno, ad Altamura come in altre cento piazze italiane. L'ora è quella in cui tre anni fa Regeni inviò il suo ultimo sms, prima di essere rapito dai servizi segreti egiziani.
Ad oggi, all'iniziativa hanno aderito: Sinistra italiana Altamura; Sinistra in Movimento; ABC – Altamura Bene Comune; GIF – Giovani Idee in Fermento; Associazione "Auser" Altamura; Coordinamento "Restiamo Umani" Altamura; Giovani Democratici Altamura; PD Altamura; Italia in Comune Altamura; Lista Più; Associazione "le Tracce"; Associazione "Music Plus".