
La città
Altamura protagonista di Italia PIù
Il Gal Terre di Murgia promuove il pane di Altamura
Altamura - martedì 30 giugno 2015
10.40
Il Gal Terre di Murgia protagonista del trimestrale "Italia Più", l'allegato del Sole 24 ore, in uscita in concomitanza con l'avvio di Expo 2015, che dedica la copertina del mese di Giugno alla città di Altamura, mostrando un particolare dell'ingresso della sua splendida Cattedrale.
"Da oltre vent'anni Italia Più, "La Rivista dei Comuni e del Territorio", fotografa e valorizza le più autorevoli realtà territoriali del nostro Paese, evidenziandone le eccellenze in ambito commerciale, artigianale e imprenditoriale. Dal 2013, la rivista si presenta come una vetrina per la valorizzazione, tra gli altri, del territorio alto murgiano, attraverso la pubblicazione sistematica nella rubrica "Dedicato a...", di articoli, a cura del Gal Terre di Murgia, volti a far conoscere le attività realizzate dall'Agenzia di Sviluppo Locale all'interno della propria Area, promuovendola così verso un target di lettori di prestigio a livello nazionale".
Protagonisti dell'uscita di giugno il Pane Dop di Altamura, la sua tradizione e l'antica ricetta che lo rendono da anni, speciale in tutta Italia con il suo indotto artigianale e turistico.
"Da oltre vent'anni Italia Più, "La Rivista dei Comuni e del Territorio", fotografa e valorizza le più autorevoli realtà territoriali del nostro Paese, evidenziandone le eccellenze in ambito commerciale, artigianale e imprenditoriale. Dal 2013, la rivista si presenta come una vetrina per la valorizzazione, tra gli altri, del territorio alto murgiano, attraverso la pubblicazione sistematica nella rubrica "Dedicato a...", di articoli, a cura del Gal Terre di Murgia, volti a far conoscere le attività realizzate dall'Agenzia di Sviluppo Locale all'interno della propria Area, promuovendola così verso un target di lettori di prestigio a livello nazionale".
Protagonisti dell'uscita di giugno il Pane Dop di Altamura, la sua tradizione e l'antica ricetta che lo rendono da anni, speciale in tutta Italia con il suo indotto artigianale e turistico.