
La città
Altamura insiste per la riapertura dell'Agenzia delle Entrate
Incontri al Comune con le associazioni professionali e dei consumatori
Altamura - mercoledì 5 dicembre 2018
La città di Altamura insiste per la riapertura della sede dell'Agenzia delle Entrate, chiusa per il 2 gennaio. Come sede alternativa è stato individuato l'ex Tribunale, a titolo gratuito per la società.
Dopo la chiusura forzata dell'inizio di gennaio l'Agenzia delle Entrate non ha più riaperto ad Altamura. L'iter si è fermato di colpo. Cittadini e professionisti di Altamura e Gravina sono costretti a fare i "pendolari" con Gioia del Colle o Bari.
Il Comune ha deciso di coinvolgere gli ordini ordini professionali, le associazioni territoriali di categoria, dei lavoratori e dei consumatori per chiedere un incontro con il direttore regionale Antonino Di Geronimo. Sarà una delegazione ad incontrarlo non appena verrà fissata la riunione.
Nell'ex Tribunale ci sono locali che sono già stati verificati come idonei per le attività dell'ufficio. Gli uffici sono collocati in una zona facilmente raggiungibile in auto (gli utenti di Gravina, Spinazzola e Poggiorsini non dovrebbero neanche attraversare la città), con ampi spazi esterni adibiti a parcheggio.
Dopo la chiusura della sede distaccata in via Marecchia, a causa di ambienti non idonei per l'umidità, l'amministrazione comunale mise subito a disposizione l'ex Tribunale. Seguì un incontro a Bari, presso la direzione generale, in cui si prese atto di tale disponibilità del Comune. E cominciò un confronto fra i tecnici dei rispettivi enti per attrezzare gli uffici da adibire al servizio in modo da riprenderlo in tempi brevi dopo la sospensione forzata.
Poi questo percorso amministrativo si è interrotto. L'Agenzia delle Entrate non ha riaperto e di questo passo la sede distaccata rischia di rimanere solo un ricordo.
Dopo la chiusura forzata dell'inizio di gennaio l'Agenzia delle Entrate non ha più riaperto ad Altamura. L'iter si è fermato di colpo. Cittadini e professionisti di Altamura e Gravina sono costretti a fare i "pendolari" con Gioia del Colle o Bari.
Il Comune ha deciso di coinvolgere gli ordini ordini professionali, le associazioni territoriali di categoria, dei lavoratori e dei consumatori per chiedere un incontro con il direttore regionale Antonino Di Geronimo. Sarà una delegazione ad incontrarlo non appena verrà fissata la riunione.
Nell'ex Tribunale ci sono locali che sono già stati verificati come idonei per le attività dell'ufficio. Gli uffici sono collocati in una zona facilmente raggiungibile in auto (gli utenti di Gravina, Spinazzola e Poggiorsini non dovrebbero neanche attraversare la città), con ampi spazi esterni adibiti a parcheggio.
Dopo la chiusura della sede distaccata in via Marecchia, a causa di ambienti non idonei per l'umidità, l'amministrazione comunale mise subito a disposizione l'ex Tribunale. Seguì un incontro a Bari, presso la direzione generale, in cui si prese atto di tale disponibilità del Comune. E cominciò un confronto fra i tecnici dei rispettivi enti per attrezzare gli uffici da adibire al servizio in modo da riprenderlo in tempi brevi dopo la sospensione forzata.
Poi questo percorso amministrativo si è interrotto. L'Agenzia delle Entrate non ha riaperto e di questo passo la sede distaccata rischia di rimanere solo un ricordo.